Ulss7. Le farmacie dell’Altovicentino rispondono alla sfida della telemedicina

Cosa ne pensi della telemedicina in farmacia? Scopriamo insieme cos’è, i servizi e i vantaggi per la tua farmacia e per i tuoi clienti. Con la pandemia la telemedicina in farmacia è diventata uno strumento fondamentale per assicurare continuità all’assistenza sanitaria ai tuoi clienti. Infatti, è uno degli argomenti principali del documento approvato dalla Conferenza Stato-Regioni a fine... continua a leggere...

‘Cinghiali ovunque ed un unico rimedio proposto la sterilizzazione’

“La fantasia non ha davvero limiti. L’hanno dimostrato, senza mezze misure, i senatori pentastellati e di Leu, che nei giorni scorsi hanno approvato in sede di commissione in Senato un emendamento fortemente richiesto dagli animalisti, che stabilisce lo stanziamento di ben 5 milioni di euro (500 mila euro per il solo 2022) destinati alla sterilizzazione dei cinghiali”. Con queste... continua a leggere...

Altopiano e dintorni: è assalto alle montagne, oltre 6 chilometri di coda al casello di Piovene

Sarà che in pianura, eccettuato l’alto vicentino e la fascia pedemontana, la nebbia non ha mai mollato la sua presa insinuandosi per giorni col suo bagaglio di forte umidità e di temperature prossime allo zero. Sarà che anche senza tanta neve purtroppo in buona parte disciolta fino a quote medio alte, le nostre montagne hanno... continua a leggere...

Caltrano. Tasse e servizi, il costo non cambia: bilancio approvato senza esercizio provvisorio

Nessun aumento di Imu e Irpef nel Comune di Caltrano e anche il costo dei servizi a domanda individuale rimane invariato. Ma il vero successo, secondo l’amministrazione guidata dal sindaco Luca Sandonà, è quello di essere riusciti ad approvare il Bilancio 2022 senza dover ricorrere all’esercizio provvisorio. “Una cosa che non succedeva da 28 anni”,... continua a leggere...

L’indipendentista scampato al Covid: ‘Non mi vaccinerò, mi hanno intubato e mi hanno salvato’

Salvato dai medici dell’ospedale di Vicenza, che lo hanno dovuto intubare, si è fatto intervistare da Benedetta Centin del Corriere del Veneto, alla quale ha dichiarato di non credere nel modello sanitario italiano, ma si è dovuto affidare a ‘medici ‘straordinari. E’ fuori pericolo ed è stato dimesso qualche giorno fa, l’indipendentista veneto, Davide Lovat,... continua a leggere...