Thiene. Studenti del Corradini attori per ricordare il Milite Ignoto

Nel Centenario del Milite Ignoto sei studenti della quinta Asa del Liceo Corradini di Thiene sono diventati attori in parte delle riprese di un corto cinematografico commemorativo realizzato dall’Associazione Ricercatori Storico Aeronautica Dogfight sezione di Thiene con l’autorizzazione del Ministero della Difesa. ‘Sospiri nel silenzio’ è il titolo del breve film commemorativo, patrocinato dalla Regione... continua a leggere...

Zanè. Il sottopasso si veste d’arte e rinasce con la fenice di Divergent

Bella sorpresa a Zanè, dove una fenice campeggia nel sottopasso pedonale che porta alle scuole medie Milani. E’ l’opera di due artisti ‘divergenti’ , scelti per lasciare il loro primo segno fuori dalla loro pagina social. Sono Francesca Gasparotto e Diego Montagner, due pittori con percorsi artistici diversi, due stili, due tecniche, che con pennellate... continua a leggere...

Fallimento Gas. Masero: “Dalla parte dei lavoratori, al lavoro per una soluzione”

Il fallimento che sembrerebbe prospettarsi per l’azienda Gas Jeans di Chiuppano fa ‘tremare’ anche Piovene Rocchette. “Nostri concittadini sono impiegati nella società del Gruppo Grotto: con la Regione stiamo lavorando per evitare questo scenario catastrofico” commenta Erminio Masero, Sindaco di Piovene Rocchette. Segnato da molti come un ‘voto di speranza’, il dissenso (recepito come voto... continua a leggere...

Gli ibis eremita ora migrano da soli e fanno tappa a Santorso e Pievebelvecino

La tappa a Pievebelvicino e in località Garziere a Santorso di sei giovani ibis eremita e della loro accompagnatrice, la più esperta Charlie, ha lasciato di stucco perfino chi sta seguendo la migrazione di questi uccelli, che da anni vengono guidati dalla Baviera fino all’oasi di Orbetello, sostando all’aeroporto di Thiene, da ‘guide umane’, che... continua a leggere...

Il sindacato dei Carabinieri: ‘Tamponi gratis, italiani non sono di serie B’

“Condividiamo i timori del Governatore Zaia sull’estensione dell’obbligo di green pass in vigore dal 15 ottobre”. Lo scrive in una nota Antonio Nicolosi, Segretario Generale del sindacato dell’Arma dei Carabinieri Unarma. “Siamo fortemente preoccupati dal caos che l’introduzione della norma produrrà per centinaia di migliaia di lavoratori appartenenti non solo ai comparti privati, ma anche a quelli... continua a leggere...

‘Con Draghi possiamo portare a casa l’autonomia’

“Ci voleva evidentemente il governo Draghi per un passo concreto verso l’autonomia differenziata, promessa che il Veneto aspetta dal 22 ottobre 2017. L’inserimento del Ddl dedicato nel Nadef, la nota aggiuntiva al documento di economia e finanza, è segnale della volontà politica di portare finalmente a termine una riforma necessaria, voluta dalla stragrande maggioranza dei cittadini veneti,... continua a leggere...

Tumore prostata: da meccanismo intestino via a nuove cure

Una ricerca del team internazionale guidato dal Prof. Andrea Alimonti (Istituto Veneto di Medicina Molecolare, Università di Padova, Istituto Oncologico di Ricerca, Institute of Cancer Research di Londra) ha scoperto un meccanismo nell’ intestino dell’uomo che potrebbe cambiare l’approccio terapeutico nei casi di tumori alla prostata diventati resistenti alla castrazione. Il cancro alla prostata è... continua a leggere...