Rapporto Sauvè: oltre 300mila vittime di pedofilia nella Chiesa: ‘E’ il momento della vergogna’

“Questo è il momento della vergogna”. Così Papa Francesco nel corso dell’udienza generale, in merito al rapporto sugli abusi sessuali avvenuti dal 1950 a oggi nella Chiesa francese e da cui, aggiunge, “risultano, purtroppo, numeri considerevoli”. Secondo il ‘rapporto Sauvé’, le vittime di pedofilia sarebbero oltre 300mila, con abusi compiuti sia da sacerdoti che da... continua a leggere...

L’emergenza smog nella Pianura Padana deve essere priorità nazionale

L’emergenza smog nella pianura padana “diventi una priorità nazionale”. La richiesta è di Legambiente, che ha incontrato oggi assessori all’Ambiente di Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto a Venezia, in occasione della scadenza di mid-term del progetto Life-PrepAir. “Dall’incontro di oggi”, dichiara il direttore generale di Legambiente, Giorgio Zampetti, “emerge l’utilità di avviare un confronto continuato sull’inquinamento dell’aria... continua a leggere...

Schio. Aiuti per palestre e attività dello spettacolo: dal Comune 35mila euro

Dal Comune di Schio arriva un aiuto a palestre e operatori dello spettacolo, attività messe a durissima prova dalla pandemia da covid-19. La giunta ha infatti deciso di destinare un fondo da 35mila euro per far fronte alle conseguenze economiche causate dall’emergenza sanitaria. “Oltre agli interventi a favore delle famiglie, delle aziende e delle associazioni,... continua a leggere...

Thiene. Casarotto replica ad Apolloni: “Non mi ‘faccio bello’ con i soldi dei cittadini”

Non ci sta, il sindaco di Thiene Giovanni Casarotto, a sentirsi accusare di fare pubblicità a quanto fatto dalla sua amministrazione usando i soldi dei cittadini e a Daniele Apolloni, ex deputato e candidato a primo cittadino alle prossime amministrative, fa presente che il notiziario recapitato alle famiglie e stampato in provincia di Treviso “si... continua a leggere...

Marano. Addio alle barriere architettoniche, approvato il piano per l’eliminazione

Approvato all’unanimità a Marano Vicentino il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche e a breve ci sarà il primo intervento con l’installazione di un ascensore nella palazzina degli uffici sociali. “Abbattere le barriere fisiche e culturali per la piena inclusione sociale”, sono le parole dell’assessore ai Lavori pubblici Alessandra Cavedon. L’importante traguardo corona un percorso... continua a leggere...

Donazzan: “Norma Cossetto non era una partigiana, l’Università di Padova corregga”

L’assessore veneto Elena Donazzan riesce ad avere spazio  sulla cronaca nazionale, ma ancora una volta non per questioni presenti o future riguardanti un successo da amministratore, ma per polemiche legate alla storia. ‘Norma Cossetto non era una partigiana, ma è invece stata vittima della pulizia etnica operata dai partigiani di Tito. Per questo il suo... continua a leggere...