Il sindacato dei Carabinieri: ‘Tamponi gratis, italiani non sono di serie B’

“Condividiamo i timori del Governatore Zaia sull’estensione dell’obbligo di green pass in vigore dal 15 ottobre”. Lo scrive in una nota Antonio Nicolosi, Segretario Generale del sindacato dell’Arma dei Carabinieri Unarma. “Siamo fortemente preoccupati dal caos che l’introduzione della norma produrrà per centinaia di migliaia di lavoratori appartenenti non solo ai comparti privati, ma anche a quelli... continua a leggere...

‘Con Draghi possiamo portare a casa l’autonomia’

“Ci voleva evidentemente il governo Draghi per un passo concreto verso l’autonomia differenziata, promessa che il Veneto aspetta dal 22 ottobre 2017. L’inserimento del Ddl dedicato nel Nadef, la nota aggiuntiva al documento di economia e finanza, è segnale della volontà politica di portare finalmente a termine una riforma necessaria, voluta dalla stragrande maggioranza dei cittadini veneti,... continua a leggere...

Tumore prostata: da meccanismo intestino via a nuove cure

Una ricerca del team internazionale guidato dal Prof. Andrea Alimonti (Istituto Veneto di Medicina Molecolare, Università di Padova, Istituto Oncologico di Ricerca, Institute of Cancer Research di Londra) ha scoperto un meccanismo nell’ intestino dell’uomo che potrebbe cambiare l’approccio terapeutico nei casi di tumori alla prostata diventati resistenti alla castrazione. Il cancro alla prostata è... continua a leggere...

Caltrano e Malga Foraoro. Sandonà categorico: “Non è un rifugio”

Con oltre 1670 firme raccolte solo tramite la piattaforma per petizioni change.org, non accenna il grande movimento di solidarietà verso i gestori di Malga Foraoro che alla fine del mese dovranno chiudere i battenti per riaprire soltanto a primavera inoltrata del prossimo anno. A meno di un addio. Per scongiurarlo, verranno depositate in questi giorni... continua a leggere...

Al via corso di formazione per guardia zoofila in provincia di Vicenza

Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione per diventare guardia zoofila dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) nella provincia di Vicenza. Il corso si terrà online. Le lezioni saranno gratuite e si terranno da lunedì 1° novembre. Le domande per le iscrizioni potranno essere presentate entro il 27 ottobre. È richiesta unicamente l’iscrizione all’Oipa come... continua a leggere...

Sciopero generale lunedì: cambia il programma della raccolta dei rifiuti

Cambia il calendario della raccolta dei rifiuti nell’Alto Vicentino a causa dello sciopero generale indetto per lunedì 11 ottobre e proclamato dalle OO.SS Flaica Uniti CUB, Sindacato Generale di Base (SGB) e USB per il comparto igiene ambientale. Alto Vicentino Ambiente, la società partecipata che gestisce la raccolta dei rifiuti nel territorio, informa i propri... continua a leggere...

Piovene. Installate colonnine per ricarica auto elettriche

Installate a Piovene Rocchette le colonnine per ricarica auto elettriche. “Per una mobilità sostenibile ed una politica di salvaguardia dell’ambiente”, dichiara Giovanni Pattanaro, Assessore Comunale all’Ambiente e all’Ecologia. Sensibile alle tematiche sull’ambiente, il Comune di Piovene Rocchette posiziona quindi due colonnine: la prima in località Rocchette in Via Generale Dalla Chiesa, la seconda in località... continua a leggere...