Thiene. Arriva Christian Greco, il direttore del Museo Egizio che fa parlare i faraoni

Per una sera, il cuore dell’antico Egitto batterà a Thiene. E chi saprà ascoltarlo, non tornerà più a guardare il passato con gli stessi occhi. Colpo grosso per la cultura thienese: sabato 19 luglio alle 18., il Teatro Comunale di Thiene ospiterà Christian Greco, direttore del prestigioso Museo Egizio di Torino. Un nome che non ha... continua a leggere...

Thiene. A Villa Fabris torna Talk Out: 4 storie da scoprire una domanda alla volta

Dopo l’apprezzamento dello scorso anno, torna nel Cortile di Villa Fabris tutti i lunedì sera di luglio dal 7 al 28 luglio TalkOut, rassegna culturale a ingresso gratuito realizzata in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Thiene e il progetto Villa Fabris Bene Comune. «L’Amministrazione Comunale è lieta di sostenere la seconda edizione di TalkOut –... continua a leggere...

“Il grido e il canto”: ad Asiago il dialogo tra Giovanni Paganin e Ilario Fioravanti

Dopo il successo al Mart di Rovereto, arriva al Museo “Le Carceri” di Asiago la mostra “Il grido e il canto. Giovanni Paganin e Ilario Fioravanti”, un’esposizione che mette in dialogo due interpreti profondamente originali della scultura figurativa del Novecento italiano. Aperta al pubblico dal 6 luglio 2025 al 22 febbraio 2026, la mostra propone... continua a leggere...

Valeo Foods rileva Melegatti dalla Famiglia Spezzapria, che l’aveva acquisita nel 2018

Nuovo cambio di proprietà per Melegatti, che passa in mani irlandesi dopo essere stata rilevata sette anni fa dalla famiglia Spezzapria . Ad acquistare la società per un valore che non è stato reso noto è stata Balconi Dolciaria, che è parte del Gruppo Valeo Foods, controllato da Bain Capital Private Equity e fra i principali produttori europei di dolci, snack e... continua a leggere...

Zanè. Arredo casa in flessione, tiene il design italiano. L’opinione di Emanuele Cattelan

di Federico Piazza Passato il boom dei prodotti e accessori per la casa del periodo Covid, il mercato dell’arredamento è tornato all’ordinario. Positive restano in ogni caso le prospettive del mobile italiano di alta gamma. Ne è convinto Emanuele Cattelan, titolare della Cattelan Arredamenti di Zanè, che commercializza in Italia e all’estero prodotti di grandi... continua a leggere...

” Tabagismo, alcol e sedentarietà condannano a destino inevitabile”

“Le malattie croniche non trasmissibili rappresentano oggi il 70% dei decessi, un dato che ci obbliga ad agire con determinazione su tutti i fattori di rischio modificabili. Tabagismo, sedentarietà, consumo dannoso di alcol e scorretta alimentazione condannano a un destino inevitabile, che però possiamo contrastare con strategie mirate e investimenti intelligenti”. Così il ministro della... continua a leggere...

Dal 2026 stipendi trasparenti: si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

Dal 2026 sarà possibile conoscere quanto guadagnano i colleghi. Lo scrive il Corriere della Sera, ricordando che, a partire dal 7 giugno del prossimo anno, entrerà in vigore la Direttiva Europea 2023/970, che smantellerà di fatto il segreto salariale. La nuova normativa garantirà a lavoratrici e lavoratori il diritto di accedere alle informazioni sugli stipendi, propri e altrui, suddivisi... continua a leggere...