“Non c’è carenza di monoclonali, presto anche in compresse”

“Non c’è carenza di monoclonali”. Manuela Lanzarin, assessore alla Sanità del Veneto, rassicura in merito alle avvisaglie di carenze di monoclonali o di sovraccarico del sistema per le troppe richieste. “La direzione è comunque quella di andare verso una velocizzazione della somministrazione che, adesso, è per infusione ma si parla già di intramuscolo e anche... continua a leggere...

Paralimpiadi: l’Italia trionfa ancora. Ecco cosa sono i giochi paralimpici

Non possono passare inosservate le vittorie e le sfide che in questi giorni vedono protagonisti molti atleti italiani che nelle varie discipline e categorie previste dal regolamento paralimpico, si stanno fronteggiando a viso aperto e con grande spirito competitivo nella città di Tokio che poche settimane fa ha visto disputarsi le competizioni olimpiche. Sono in... continua a leggere...

Vacanze finite. Spesa ridotta, mete dentro i confini, penalizzate le grandi città d’arte

Vacanze finite per 20,8 milioni di italiani, che per riposarsi e divertirsi hanno scelto di rimanere dento lo ‘Stivale’ e hanno speso meno di mille euro. Con il contro esodo e l’ultimo weekend da ‘bollino rosso’ si chiude l’estate vacanziera, che rimane aperta solo per i pochi che scelgono e possono trascorrere le ferie nel... continua a leggere...

Lavori in corso nelle montagne: l’Alta Via della Grande Guerra prende forma

Lavori in corso nelle Prealpi vicentine. Prende forma l’Alta Via della Grande Guerra, un percorso lungo 200 chilometri che collega i quattro Sacrari Militari vicentini (Pasubio, Cimone, Asiago, Grappa) attraversando i luoghi dove si è combattuta la Prima Guerra Mondiale, ancora oggi ricchi di memorie, ricordi, emozioni. Un arco montano, quello dell’Alta Via, che si... continua a leggere...

Asiago premia i promotori del turismo: riconoscimento ai Paganin e ad Angea Boschiero

Premi per chi con il suo impegno si è fatto promotore del turismo di Asiago e dell’Altopiano, con la famiglia Paganin e Angela Boschiero, dell’albergo Pennar, destinatari dei premi Turismo e Anna Rasotto. Nella sala di San Rocco, in municipio, l’amministrazione comunale di Asiago ha voluto rendere omaggio a chi è stato ritenuto meritevole di... continua a leggere...

Rotzo. Tragedia nel mare della Toscana, annega il Sindaco Aldo Pellizzari

Una vacanza con la famiglia per ristorarsi e prendere fiato dopo mesi di fatiche lavorative e amministrative: era questo l’intento di Aldo Pellizzari, 52 anni, Sindaco di Rotzo dal giugno 2016 per il quale un momento di felicità circondato dagli affetti si è trasformato in tragedia, perdendo la vita nelle acque di Castiglioncello nel comune... continua a leggere...