Al Trento Film Festival il docufilm del regista maranese Andrea Colbacchini e di Michele Trentini

iene presentato oggi in anteprima al 69esimo Trento Film Festival il docufilm “Paesaggi del cibo”, opera del regista maranese Andrea Colbacchini e del roveretano Michele Trentini: un racconto di alcune pratiche alimentari trentine connesse ai paesaggi locali, una produzione della Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio di Trento (Tsm/Step). Andrea Colbacchini, laureato in Storia contemporanea all’Università di Padova,... continua a leggere...

‘Serve una web tax seria che eviti in tutta Europa la concorrenza fiscale al ribasso e contrasti i paradisi fiscali’

Mentre gli imprenditori italiani hanno continuato a pagare le tasse nonostante le continue chiusure e la crisi sanitaria, economica, occupazionale e sociale, i colossi del commercio online hanno avuto ricavi per 44 miliardi e si trovano a non dover pagare le tasse, con un credito fiscale di 56 milioni. Continuiamo a ribadire la necessità di... continua a leggere...

Thiene affida ai giovani la giornata delle dimore storiche aperte

Si terrà il prossimo 23 maggio l’XI Giornata Nazionale delle Dimore Storiche Aperte, il tradizionale appuntamento annuale in cui i proprietari aprono le porte delle loro residenze d’epoca ai visitatori, non solo italiani. Anche la Regione Veneto, in collaborazione con l’Associazione per le Ville Venete, aderisce all’iniziativa con l’apertura di palazzi, castelli, ville, casali e... continua a leggere...

Marano. Comune amico delle api, promuove la biodiversità

Il Consiglio comunale di Marano Vicentino ha aderito all’unanimità, durante l’ultima seduta, alla campagna ‘Mediterranean CooBEEration’ legata al progetto europeo ‘Mediterranean CooBEEration: una rete per l’apicoltura, la biodiversità e la sicurezza alimentare”, diventando così “Comune amico delle api’. L’adesione al progetto mira a sostenere l’apicoltura e il suo ruolo strategico nel preservare la biodiversità, il... continua a leggere...

Anche Thiene espone la bandiera della Croce Rossa Italiana

In occasione della Giornata Mondiale della Croce Rossa, che si celebra l’8 maggio, anche l’Amministrazione Comunale di Thiene, espone la bandiera dell’Associazione sulla facciata del Municipio, segno concreto e tangibile del ruolo importante che essa svolge nella Città al fianco delle Istituzioni. “La Croce Rossa Italiana è una presenza di primo piano nell’ambito del volontariato... continua a leggere...

Breganze piange l’imprenditore Luigi Lievore

Lutto a Breganze per la scomparsa di Luigi Lievore. 83 anni, fondatore e guida dell’omonima società specializzata nella vendita di detersivi, Lievore lascia un tocco speciale nella propria comunità. “Siamo vicini alla sua famiglia. A Luigi va il nostro pensiero di gratitudine per quello che ha fatto nell’ambito dell’imprenditoria e dello sport”, dichiara Sebastiano Silvestri... continua a leggere...

Unione Montana. Munari si dimette e sfida i colleghi: “Assumetevi le responsabilità”

Problemi interni, tensioni con i colleghi e soprattutto con i colleghi di Asiago e Roana, personale che manca, alla fine Emanuele Munari, sindaco di Gallio e presidente dell’Unione Montana Spettabile Reggenza 7 Comuni ha detto ‘stop’ e ha annunciato le dimissioni. E lancia immediatamente la sfida a quei colleghi che non gli hanno risparmiato critiche... continua a leggere...

Addio a Nick Kamen, fece sognare milioni di ragazze negli anni ’80

Lavanderia a gettoni, siamo negli anni ’80. Un ragazzo si spoglia rimanendo in boxer e inizia a leggere il giornale, con il sottofondo di ‘I Heard It Through The Grapevine’ di Marvin Gaye. È una famosa pubblicità di una nota marca di jeans che ha reso famoso Nick Kamen, modello britannico entrato con successo anche nel mondo della musica come cantautore. Da anni malato... continua a leggere...

Il Veneto è pronto per il Green pass. ‘Non sia l’ennesima difficoltà burocratica’.

Il Green pass? “L’obiettivo e’ la movimentazione delle persone in piena sicurezza”, ma “e’ importante che poi dietro non ci siano procedure burocratiche e amministrative tali da scoraggiare le persone”. Lo spiega alla ‘Dire’ il presidente di Federalberghi Veneto, Massimiliano Schiavon, evidenziando che se da un lato “fa piacere che il premier parli di turismo... continua a leggere...

Breganze. Si ribalta col trattore, ferito agricoltore

L’incidente che poteva costare la vita dell’aggricoltore è accaduto poco dopo mezzogiorno di oggi, mercoledì 5 maggio con  i vigili del fuoco sono intervenuti sulle colline nei pressi di Via Montegoggio a Breganze per il rovesciamento di un trattore. Il conducente a bordo del mezzo era intento nello sfalcio dell’erba, quando per cause in corso... continua a leggere...