Fusione ViAcqua: “Rincaro bollette era noto, i consigli comunali hanno obbedito”

Un depuratore in fase di ampliamento, un investimento da 80 milioni, un plico approvato nei consigli comunali dell’Alto Vicentino, un errore del Comune di Vicenza da 300mila euro che si voleva ‘caricare’ all’Alto Vicentino e una dichiarazione che fa riflettere: “Gli amministratori non hanno amministrato in merito alla fusione tra Avs e Acque Vicentine, hanno... continua a leggere...

Caltrano. Gli ‘Amici della Montagna’ in azione per recuperare i sentieri. Foto

Da quasi trent’anni le montagne caltranesi possono contare sull’opera preziosa e paziente del GAM, Gruppo Amici della Montagna. Il gruppo di volontari timonati dal Presidente Celestino Toldo, anche stavolta si è rimboccato le maniche per ripristinare parte del sentiero CAI 677 che dal piazzale della scuola primaria conduce sino a Costa Grumo a quota 800... continua a leggere...

Covid. I medici: ‘Situazione in miglioramento, ma non siamo fuori pericolo’

“Dai dati che ci arrivano sulle terapie intensive sembra esserci un’alternanza: alcuni giorni aumentano, altri diminuiscono. I ricoveri, invece, stanno sicuramente lievemente scendendo. In linea generale la situazione sembrerebbe in miglioramento, però non possiamo dire di essere fuori pericolo”. Lo ha detto il presidente dell’Ordine dei medici di Roma, Antonio Magi, nel corso di un’intervista rilasciata... continua a leggere...

Allergie: “Colpiti 9 milioni di italiani, di più le donne”

L’arrivo della primavera, viene salutato da molti con gioia perché le giornate cominciano ad essere calde e lunghe per altri invece è il periodo peggiore perchè coincide con l’inizio di diversi fastidi come starnuti, occhi lucidi, rossi e naso gocciolante. Reazioni che il corpo emette al contatto con i pollini di fiori e piante. Stiamo parlando delle... continua a leggere...

Troppi incidenti col monopattino, è stretta con multe e sequestri

Si avvia alla Camera l’iter parlamentare della proposta di legge, targata Forza Italia, che mira a regolamentare l’uso dei monopattini elettrici introducendo alcune novità rispetto alle norme vigenti: obbligo del casco, uso solo per chi è maggiorenne, nuovi limiti alla velocità, divieto di guida dopo il tramonto, sosta vietata sui marciapiedi. Insomma, una ‘stretta’ per... continua a leggere...

Ulss7. Donne al centro della salute, l’ospedale premiato con 3 bollini rosa

Anche l’Ulss7 Pedemontana aderisce all’edizione 2021 della (H)Open Week promossa in tutta Italia dalla Fondazione Onda, in occasione del 22 aprile, Giornata nazionale della Salute della Donna. Dal 19 al 25 aprile sono in programma infatti numerose iniziative, con il coinvolgimento di diversi specialisti dell’ospedale di Santorso (premiato da Onda con tre Bollini Rosa, il... continua a leggere...

In Veneto arrivano le arnie elettroniche per salvare le api

Per salvare le api e gli ambienti naturali in cui questi fondamentali insetti vivono, ma oggi mai messi a repentaglio da svariate forme di inquinamento, ecco che arrivano le arnie elettroniche. Sono pensate per monitorare sia le condizioni ambientali in cui le arnie stesse vengono collocate, sia le condizioni di salute delle colonie di api. Sono “casette” dotate... continua a leggere...