Ferron alle istituzioni: “Senza Polizia Provinciale nessuno tutela l’ambiente”

“Cacciatori autorizzati ad uscire di notte imbracciando un fucile, abbandono selvaggio di rifiuti nei boschi. Si parla tanto di ‘transizione verde’, ma non c’è nessuno che controlli l’ambiente”. L’appello alle istituzioni arriva da Giancarlo Ferron, scrittore e naturalista, poliziotto in pensione della Provincia di Vicenza, che critica l’abolizione della Polizia Provinciale, poiché “in questo modo... continua a leggere...

Thiene. Il lusso ha sofferto ma Zoccai riparte: “Gioielleria, mondo in cambiamento”

Il mondo della gioielleria e dell’oreficeria è in evoluzione ed il covid-19 ha accelerato quel percorso iniziato circa un decennio fa e che ora sta prendendo forma. Il Covid-19 non ha reso la vita facile alle imprese e alla economia. E’ stata dura anche e soprattutto per le aziende che trattano i beni di lusso,... continua a leggere...

Torrebelvicino. Sempre più rifugi veneti scelgono prodotti ecosostenibili

Che i rifugi alpini siano un presidio di tutela ambientale è cosa nota ma che diventino anche rapidamente efficaci avamposti di economia circolare non era scontato. Negli ultimi mesi numerosi rifugi veneti sono sempre più focalizzati verso quei fornitori capaci di garantire piena tracciabilità ed eco-sostenibilità all’intera filiera, dalla produzione al consumo, riducendo gli sprechi.... continua a leggere...

Escursione sul Monte Novegno con notte in tenda

Un’escursione su due giorni con notte in tenda, passeggiata attraverso i luoghi teatro della Grande Guerra, osservazione del cielo e gustosa cena e colazione in malga per un fine settimana alla scoperta del Monte Novegno accompagnati da dei mansueti asini. È quanto è in programma per sabato 17 e domenica 18 luglio assieme alle guide naturalistiche ambientali della cooperativa Ecotopia, nell’ambito del calendario... continua a leggere...

In Veneto mancano medici, ma la Regione sbaglia la procedura del concorso

Mentre la carenza di medici di medicina generale pesa sulla sanità veneta, la Regione affida ad Azienda Zero l’iter concorsuale per le assegnazioni di assistenza primaria e di continuità assistenziale e questa “sbaglia per ben due volte le procedure causando ritardi”. Lo segnala Maurizio Scassola, segretario della Fimmg del Veneto, raccontando che negli ultimi tre... continua a leggere...

Thiene. Scontro tra più vetture in via dell’Autostrada. Traffico a rilento

Quattro veicoli sono rimasti coinvolti in un tamponamento nella strada che collega l’autostrada di Thiene con Schio. Non si registrano feriti gravi e solo uno dei conducenti è stato trasportato all’ospedale di Santorso, dove è entrato in codice verde, anche se in un primo momento l’arrivo dei due ambulanze in via dell’Autostrada ed il traffico... continua a leggere...

Altopiano. Sei animatori positivi al covid: sospesi quattro centri estivi

In Altopiano quattro centri estivi per ragazzi sono stati chiusi per la presenza di sei animatori risultati positivi al covid. Stop quindi per i Grest di Roana, Asiago, Cesuna e Foza, sospesi preventivamente dai sindaci dei Comuni dell’Altopiano per evitare la diffusione del virus. Nel frattempo verranno disposti test per verificare la positività anche dei... continua a leggere...

Thiene. Alle medie arriva ‘Coding’, l’informatica per la mente

Programmare per allenare la mente, imparare ad affrontare e risolvere problemi complessi, prepararsi ad un futuro in cui il cambiamento sarà una costante. Per questo la programmazione informatica nelle scuole diventa importante, per non dire fondamentale, non tanto per saper usare il computer in sé, quanto per sviluppare anche altre abilità. Nelle scuole medie IC... continua a leggere...