Tumore al seno, grazie alle cure moderne si vive sempre di più

In Italia le donne che vivono dopo la diagnosi di carcinoma della mammella sono aumentate del 43% in dieci anni (da 581.373 nel 2010 a 834.154 nel 2020). Diagnosi precoce e progressi nelle terapie hanno contribuito a questo importante risultato. Nel nostro Paese, pero’, ancora troppe pazienti colpite dalla neoplasia ricevono chemioterapie senza averne reale... continua a leggere...

Gallio. La legna da ardere e i diritti dei ‘cives’ infiammano la politica

Non solo la minoranza, ma anche la locale sezione della Lega si schiera contro il Sindaco di Gallio Emanuele Munari sulla questione della legna da ardere e dei diritti dei ‘Cives’. Se nel primo caso la condanna verso quello che è definito l’ennesimo atto di cattiva amministrazione non ha appello, appare diversa la posizione espressa... continua a leggere...

Schio. “All’opposizione non piacciono i soldi”, bufera per i fondi straordinari

“La sinistra di Schio si astiene di fronte a quasi 2 milioni di fondi straordinari per il dissesto idrogeologico. Non c’è nessuna logica, solo disamore per la città”. In consiglio comunale ha lasciato tutti di stucco la decisione di Pd e Coalizione Civica di non approvare l’accettazione nel bilancio comunale di un milione e ottocentomila... continua a leggere...

Sulla legalizzazione della cannabis il centro destra minaccia la crisi di governo

Maggioranza divisa sul contrasto alle tossicodipendenze. Il centrodestra attacca il presidente del consiglio Mario Draghi e arriva a minacciare il ritiro della fiducia al governo. È la legalizzazione della cannabis lo ‘spettro’ che agita Forza Italia e Fratelli d’Italia, anche se per il momento la cosiddetta liberalizzazione delle droghe leggere è una ipotesi tutt’altro che... continua a leggere...

Thiene. Estel diventa centro vaccini, ma per Ulss 80 posti auto sono pochi

C’è un nodo da sciogliere e non sembra facile. Su questo l’Ulss7 sta vagliando assieme al Comune di Thiene e alla Polizia Locale Nordest Vicentino, un piano traffico sostenibile. Sembra ormai cosa fatta l’apertura come centro vaccini di un capannone di 8mila metri quadri messo a disposizione in via Santa Rosa dalla nota ditta di... continua a leggere...

Zaia: ‘Con vaccini e bel tempo avremo un’estate libera’. ‘Nell’Altovicentino flop vaccini a Pasquetta’

“Io non sono uno scienziato ma l’estate me la immagino libera… Ci metto insieme il combinato disposto dei vaccini e della bella stagione che ci darà una mano”. Lo afferma il presidente della Regione Veneto Luca Zaia,  in conferenza stampa dalla sede della Protezione civile regionale a Marghera. “Fra due mesi avremo 1,5 milioni di vaccini inoculati in più rispetto a quelli... continua a leggere...

Asiago-Zanè. Pacchi-spesa per famiglie bisognose grazie a Coldiretti

C’era una volta il ricco nordest. E adesso non c’è più. Sono 110 i pacchi che hanno raggiunto altrettante famiglie vicentine in stato di bisogno. Una goccia nel mare, ma pur sempre un’attenzione rivolta a coloro che, purtroppo, non hanno voce e, quando ce l’hanno, non sempre vengono ascoltati. La generosità che caratterizza il territorio... continua a leggere...

“Non adottate gattini da privati”. Sterilizzazioni scontate con Enpa

Cucciolate fatte in casa, da gatte non sterilizzate che procreano due volte l’anno con i loro padroni che poi regalano i cuccioli arrivando anche a staccarli dalla mamma troppo presto. Il tutto mentre centinaia di gatte randagie partoriscono e tocca poi ai volontari di Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) cercare loro famiglia sterilizzando la mamma... continua a leggere...