Caltrano. Volontari in supporto alla Polizia Locale per funerali e manifestazioni

Si occuperanno della circolazione stradale in occasione di funerali e cerimonie e daranno una mano se ci sono manifestazioni e raduni di persone. Sono i vigilantes volontari che a Caltrano faranno da supporto agli agenti della Polizia Locale, come voluto dall’amministrazione comunale che ha ‘dipinto’ un quadro di iniziative volte alla tutela della cittadinanza. “Ringrazio... continua a leggere...

Decreto Sostegni, a chi tocca e come ottenere il contributo a fondo perduto

Subito operative le misure del Decreto Sostegni. E immediatamente arrivano anche le istruzioni operative: dal 30 marzo e fino al 28 maggio sarà possibile presentare le domande per ottenere il contributo a fondo perduto. Ma il governo, come del resto preannunciato dal premier Mario Draghi già pensa ad ulteriori interventi. Con un pressing dei partiti... continua a leggere...

Sarcedo. Il Gruppo Fidas compie 50 anni: “Nel 2020 aumentati i donatori”

Sono passati 50 anni  dalla prima donazione targata Fidas Sarcedo, sono stati coinvolti oltre mille donatori e nel 2020, anno complicatissimo, la sezione ha chiuso con più di 14mila donazioni raccolte. Numeri importanti, numeri che esprimono solidarietà e voglia di regalarsi al prossimo in nome del bene più prezioso: la vita. “La donazione di sangue... continua a leggere...

Dalla Sicilia a Valli : “Aiutatemi a trovare mio nonno, voglio sapere chi è”

Dalla Sicilia ha lanciato un appello nel cuore dell’Alto Vicentino, per cercare il suo nonno materno, originario di Valli del Pasubio e fare così un regalo alla sua mamma, figlia di una madre single, che quel papà non lo ha mai conosciuto. Samantha Reale, figlia di Violetta Pozzacchio, ha le idee chiare e ha raccolto... continua a leggere...

Roana. Sorvolo a sorpresa delle Frecce Tricolori. Video

Un sorvolo inaspettato e meraviglioso, con le inconfondibili fusoliere degli Aermacchi MB.339 illuminate dall’ultimo sole del giorno. Uno spettacolo inedito che  intorno alle 18.30,  ha attirato molti sguardi verso l’alto dove in molte località dell’ Alto Vicentino e soprattutto dell’Altopiano hanno fatto capolino i velivoli della Pattuglia Acrobatica Nazionale. Le Frecce Tricolori dapprima in formazione... continua a leggere...

Schio. Eugenio morì in un incendio in ospedale. “Ricordarlo perchè non succeda ancora”

Riceviamo e pubblichiamo Il 24 marzo ricorre il quarto anniversario della morte di Eugenio Carpanedo, un cittadino di Schio di 62 anni, un signore dall’aspetto giovanile e sportivo, nonostante l’età. Portava con fierezza barba e capelli lunghi “barba e cavei me piase longhi”, sempre allegro e pronto ad attaccare discorso, a fare una battuta. Era... continua a leggere...

Thiene. Parole leggere per salvare il mondo: appuntamento con il Book Club del Corradini

“Parole leggere, forse di questo abbiamo bisogno, in un momento tanto particolare”. Sono le parole di Marina Maino, dirigente scolastico del Liceo Corradini di Thiene, che ha presentato il nuovo appuntamento con il Book Club della sua scuola, previsto sulla piattaforma Meet , per il secondo appuntamento, mercoledì 7 aprile alle 15. Il Liceo Corradini... continua a leggere...

Schio. “Spegnere la linea 2 dell’inceneritore, il teleriscaldamento non sia una scusa”

Spegnere la linea due dell’inceneritore di Schio rimane la priorità per Avr (Alto Vicentino Ricicla), che denunciando di non avere ricevuto risposta dai sindaci proprietari di Ava teme che il teleriscaldamento, per il quale è stato annunciato un investimento di due milioni di euro, sia l’alibi per continuare ad ‘importare’ rifiuti da fuori per bruciarli.... continua a leggere...