Breganze. La banda ‘della ruspa’ torna a colpire: assalto al Q8. Inseguiti, ma fuggono

Gira ancora nell’alto vicentino la banda che sta facendo razzie nei  distibutori di benzina, usando macchine da cantiere per sradicare la colonnina del self-service e sparire con la cassa. L’ultimo colpo è avvenuto a Breganze mercoledì 24 febbraio, attorno alle 23, al Q8 di via Don Battistella: la banda devasta la colonnina del self-service con... continua a leggere...

Covid-19. Personale sanitario non vaccinato: “Un diritto da rispettare”

“Se il personale sanitario non vuole vaccinarsi contro il covid è un diritto che va rispettato”. A dirlo è Egidio Busatto, segretario del Nursind (sindacato infermieri) Veneto, che ha spiegato: “È arrivato il momento di smetterla e di riflettere con serietà ed intelligenza sulle dimensioni della pandemia che stiamo vivendo. Lavorare nelle strutture sanitarie, in... continua a leggere...

Asiago. La ‘Triathlon Schio’ festeggia gli ottimi piazzamenti al Winter Festival. Grandi soddisfazioni anche dalle giovani leve

Soddisfazione e bottino di tutto rispetto per la TriSchio, reduce dall’appuntamento invernale dello scorso weekend col festival del Triathlon nella splendida location dell’Altopiano di Asiago. “Torna l’appuntamento con l’Asiago Winter Triathlon che, come di consueto in questo periodo dell’anno, ci porta a gareggiare vicino casa, nello splendido e innevato Altopiano di Asiago. Un evento di... continua a leggere...

Piovene Rocchette, agli studenti le borracce per un futuro green

Borracce in alluminio donate agli studenti delle scuole medie di Piovene Rocchette. “256 in tutto: un dono di Ava per rendere i giovani ancora più partecipi nella tutela dell’ambiente e delle risorse idriche”, spiega l’Assessore Comunale all’Ambiente e all’Ecologia Giovanni Pattanaro. Alla consegnata, avvenuta nella scuola secondaria di 1° grado dell’Istituto Comprensivo Statale ‘A. Fogazzaro’,... continua a leggere...

Schio. Riapre il Centro di Salute Mentale: “Urgenze escluse per il momento”

Nel territorio sembrava una battaglia destinata ad essere persa, invece da lunedì 1 marzo riapre il Centro di Salute Mentale di Schio. Le attività ripartiranno gradualmente, dopo che la Ulss7 Pedemontana è riuscita a risolvere il problema della mancanza di personale, motivo per cui la struttura, che serve l’intero territorio dell’area scledense dell’Alto Vicentino, era... continua a leggere...

Si laurea con la tesi sulla Chiesa di San Francesco di Schio, il sindaco si congratula

Qualche giorno fa ha consegnato al Sindaco Valter Orsi e all’assessore alla cultura Barbara Corzato una copia della tesi con cui si è laureato all’Università Ca’ Foscari di Venezia nel corso di Conservazione e Gestione dei Beni e delle Attività Culturali. Una tesi dal titolo “La velatio devozionale in San Francesco a Schio” che Tommaso... continua a leggere...