“Pedemontana troppo cara: senza esenzioni flussi di traffico sovrastimati e casse pubbliche a rischio”

“Per salvare un concessionario inadempiente ci rimetteranno in primis i residenti e poi tutti i veneti perché se i flussi di traffico risulteranno realmente sovrastimati sarà un danno gravissimo per le casse pubbliche”.Andrea Zanoni, consigliere regionale del Partito Democratico, getta acqua sull’entusiasmo per l’inaugurazione del nuovo tratto della Superstrada Pedemontana Veneta, da Bassano a Montebelluna. “11... continua a leggere...

A Schio il primo autobus 100% elettrico della provincia di Vicenza

 Entrerà in funzione domani a Schio il primo autobus 100% elettrico della Provincia di Vicenza dedicato al trasporto pubblico locale. Si tratta di uno dei nuovi mezzi in dotazione a Conam, YuTong full elettric di 12 metri di lunghezza con allestimento urbano, che potrà trasportare fino a 90 passeggeri. Il nuovo autobus sostituirà uno dei mezzi più vetusti della flotta di Conam e sarà... continua a leggere...

Reddito di cittadinanza senza averne i titoli: 19 indagati in provincia di Vicenza

Ci sono indagati residenti nell’Alto Vicentino e in particolare, residenti a Schio, Carrè, Roana, Valli del Pasubio e Velo d’Astico nell’indagine di Guardia di Finanza e Inps, che ha portato alla scoperta di 19 illeciti percettori del reddito di cittadinanza. Qualcuno li chiama ‘furbetti’, in realtà sono veri e propri sciacalli perchè  attestando il falso... continua a leggere...

Thiene. ‘A riveder le stelle’: un festival per tornare ad incontrarsi

Prende il via il 3 giugno al Patronato San Gaetano il festival A riveder le stelle, promosso da Engim Thiene con il sostegno del Comune (con servizio bar a cura del Sanga Bar). “Il festival – dichiara Maria Gabriella Strinati, assessore alla Cultura – offre occasioni di incontro che spaziano, con freschezza e originalità, dalla... continua a leggere...

“Sblocco licenziamenti uno schiaffo al mondo del lavoro”

Togliere il blocco dei licenziamenti proprio adesso che si parla di una prospettiva di ripresa è “uno schiaffo al mondo del lavoro”. Lo dice Maurizio Landini, segretario Cgil, a Mezz’ora in più su Rai3. “Se il governo vuol cambiare questo Paese lo deve fare coinvolgendo il mondo del lavoro”. Sulle semplificazioni “abbiamo dovuto scendere in... continua a leggere...

Ulss7. Nella Giornata Nazionale del Sollievo, tutti i numeri delle cure palliative

Oggi, 30 maggio, ricorre la XX Giornata Nazionale del Sollievo, un’occasione per ricordare come le Cure Palliative non si siano fermate durante la pandemia da Covid-19, assolvendo al mandato di garantire cure globali e terapie sintomatiche ai malati, oncologici e non, in stato avanzato di malattia e a fine vita. Nel 2020 sono stati presi... continua a leggere...

Schio. Il Consiglio dei ragazzi conclude il mandato con il progetto ‘CCR News’

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi è arrivato a fine mandato e ha presentato alla città il progetto ‘CCR News’, una rassegna di sei interviste video realizzate dai ragazzi ad altrettanti testimoni significativi del mondo del sociale, dell’ambiente e dello sport di Schio. Come accade per i ‘grandi’, anche l’amministrazione composta da 25 ragazzi e ragazze delle scuole... continua a leggere...