Tonezza. Nonna Regina batte il covid e festeggia 100 anni: ‘Sono una nonna felice’

Ha sconfitto il covid poco prima di festeggiare le sue cento primavere, è da poco trisnonna e di motivi per essere “felice” Regina Sella, di Tonezza del Cimone, ne ha davvero tanti. Un traguardo non usuale quello raggiunto dalla ‘nonnina’ del Cimone che mercoledì 12 maggio ha spento ben 100 candeline. Ospite della Casa di... continua a leggere...

Monte di Malo. Frana sulla Priabona, sfiorata la tragedia. L’appello del sindaco

Avrebbe potuto creare una tragedia lo smottamento avvenuto martedì sera a Monte di Malo, sulla strada Pria Bona, da dove sono caduti dalla montagna dei grossi massi sulla strada provinciale. La causa è stata la pioggia ed è un copione che conosciamo in quel territorio, dove ad ogni acquazzone, si verifica il pericolo massi. Qualche... continua a leggere...

Nella Giornata Mondiale dell’Infermiere il ringraziamento della Ulss7 ai “nostri eroi”

Mai come in questi ultimi due anni ha assunto rilevanza la Giornata Mondiale degli Infermieri, istituita nel 1965 dal Consiglio Internazionale degli Infermieri nel giorno della nascita di Florence Nightingale, fondatrice delle Scienze infermieristiche moderne. Per ringraziare e rendere merito ai “nostri eroi” della Ulss7 Pedemontana, il direttore generale dell’azienda sanitaria locale, Carlo Bramezza, ha... continua a leggere...

Zaia: ‘Si decida in base all’incidenza contagi e ricoveri’. Salvini: ‘Abolire coprifuoco’

“Ci siamo presi ancora qualche giorno per la modifica dei parametri, in modo che si chiuda per lunedi’”. Lo afferma il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, oggi in conferenza stampa dalla sede della Protezione civile regionale a Marghera. “Siamo entrati in uno scenario nuovo, abbiamo le vaccinazioni e quindi l’eventuale contagiato non rappresenta piu’... continua a leggere...

Asiago. Al Mario Rigoni Stern l’aula magna intitolata a Ermanno Olmi

L’aula magna dell’Istituto di Istruzione Superiore Mario Rigoni Stern di Asiago sarà intitolata ad Ermanno Olmi, noto regista di casa in Altopiano e scomparso proprio ad Asiago  il 7 maggio 2018. Nel terzo anno dalla dipartita di Olmi, sono il preside Cristiano Rossi ed il presidente del consiglio d’Istituto Daniele Paganin a dichiarare la decisione... continua a leggere...

Thiene-Recoaro. 15 nuovi Vigili del fuoco volontari a rinforzo dei due distaccamenti

Come preannunciato durante il corso di formazione presso il Comando Provinciale di Vicenza dell’aprile scorso, otto nuovi vigili del fuoco volontari sono stati assegnati al distaccamento di Recoaro Terme mentre sette sono i nuovi pompieri assegnati al distaccamento di Thiene. Un rinforzo delle due compagini che è stato molto apprezzato, oltre che dai stessi volontari,... continua a leggere...

Il cartello diventa virale: ‘Non siamo signorine, ma dottoresse’

Il cartello dopo il continuo sentirsi chiamare ‘signorine’ mentre i ‘maschietti laureati’  sono dottori. Sta facendo discutere il cartello, la cui foto sta facendo il giro del web con l’opinione pubblica divisa in due. “In questi ambulatori non esistono ‘signorine’, ma le dottoresse”. A firmare questo cartello è stato un gruppo di specializzande dell’ospedale San... continua a leggere...

Turismo: ‘Paradossale non trovare personale per la stagione ‘. Al via tavolo di confronto regionale

Nei giorni scorsi gli albergatori veneti hanno denunciato il rischio di non trovare personale per la stagione turistica estiva, ma con “una platea cosi’ vasta di persone senza lavoro che provengono dal settore, pensare che nel periodo estivo ci possano essere attivita’ turistiche in difficolta’ per la mancanza di personale e’ paradossale”. Lo sostengono Gianfranco... continua a leggere...