“Poveri ma felici di andare a scuola”, continua l’impegno del thienese Conte in Africa. Fotonotizia

Una bottiglia di plastica come borraccia, una vecchia borsa di plastica come cartella, una cariola per spostarsi ed un sorriso felice stampato sul viso. Mentre in Italia ci si interroga sulla didattica a distanza, l’apertura delle scuole, la socializzazione dei giovani e l’impatto che questo periodo avrà sulla loro formazione e sul carattere, il thienese... continua a leggere...

Zaia pronto con nuova ordinanza. ‘Regole per chi ancora non le vuole fare entrare in testa’

‘Il picco del virus deve ancora arrivare e  ci si aspettano più ricoveri che nel peggior giorno di marzo, durante la prima ondata di Covid’. L’assessore alla Protezione Civile Gianpaolo Bottaccin, immancabile con la collega Manuela Lanzarin all’appuntamento stampa da Marghera  al fianco del Governatore Luca Zaia, non ha usato mezzi termini. Come il Presidente... continua a leggere...

Carrè. Missionland in Piemonte per l’emergenza: “In Alto Vicentino snobbato nostro aiuto”. Video

Missionland in missione in provincia di Torino per aiutare durante l’emergenza sanitaria covid e i profughi respinti alla frontiera francese. “Nell’Alto Vicentino, sede della onlus, i sindaci hanno declinato la nostra proposta di aiuto, ma in altre realtà forniamo supporto a medici e ospedali e siamo sempre in prima linea”. E’ lo stesso presidente Roberto... continua a leggere...

Thiene. Da Silvia Ziche e Lucrezia l’augurio che tornino solidarietà ed empatia. Fotonotizia

Odio e malcontento sui social, violenza verbale e fisica che dilagano ovunque. Ad alleggerire gli animi e ad auspicare qualcosa di meglio ci ha pensato Silvia Ziche, la fumettista thienese famosa per Lucrezia, il suo personaggio che dispensa pillole di saggezza. Proprio da Lucrezia arriva, dalle pagine di Donna Moderna, un augurio: “Arriverà anche una... continua a leggere...

Schio. Sistemazione strade in centro, chiusa via Mazzini: “Parcheggi gratis ai residenti”

Una serie di lavori stradali porterà alla chiusura al traffico di via Mazzini dal 16 novembre, con disagi dislocati in alcune arterie centrali fino al prossimo aprile. “Lavori che vengono svolti per riqualificare il manto stradale, rifare gli impianti e garantire maggiore sicurezza”, comunicano dall’amministrazione comunale. “Questo intervento prevede il coordinamento tra Comune, ViAcqua e... continua a leggere...

Covid. Infermieri neo laureati in prima linea: il sindacato non ci sta

Mentre numerose Regioni si dicono pronte a ‘lanciare in campo’ infermieri neo laureati per sopperire alla carenza di personale sanitario, i sindacati del Nursing Up si oppongono con fermezza. “Si anticiperà addirittura la fine del corso di studi per sopperire alla mancanza di personale come già accade in Emilia Romagna. Censuriamo questa pericolosa iniziativa”, dicono... continua a leggere...

Ristoro alle Rsa venete martoriate dal Covid, in arrivo 12 milioni

Nel quadro delle iniziative legate all’emergenza Covid-19, con delibera presentata dall’assessore alla Sanità e ai Servizi Sociali, Manuela Lanzarin, la Giunta regionale del Veneto ha approvato oggi l’assegnazione straordinaria, per un importo complessivo di 12 milioni 845.879, 25 euro, di contributi a sostegno dei centri di servizi accreditati per l’assistenza agli anziani non autosufficienti. “I... continua a leggere...

Chiuppano. Timore trasferimento a Rovigo, sciopero alla Asfo

Sciopero alla Asfo di Chiuppano per sollecitare l’azienda ad investire nel territorio e scongiurare il trasferimento nella sede di Rovigo. 4 ore di stop del lavoro mercoledì 11 novembre, annunciatedalle rappresentanze sindacali di Cgil e Cisl, con i lavoratori coinvolti nello sciopero con presidio in sede Asfo (Acciai Speciali Forgiati). Uno sciopero al quale partecipa... continua a leggere...