All’ospedale di Santorso aumentano i letti della Rianimazione. In arrivo l’esercito

Il punto nascite non si tocca e rimarrà stabile anche in vista del picco di contagi covid preannunciato per il 15 novembre. Parola del commissario Bortolo Simoni, che smentisce categoricamente le voci che metterebbero a rischio un reparto di maternità di cui è ancora privo l’ospedale di Asiago. La rianimazione dell’ospedale Alto Vicentino da ieri,... continua a leggere...

Zaia: ‘ Giornate impegnative, ma no a lockdown come marzo’. E’ polemica con i medici di base

‘Noi siamo ancora in una fascia dove non sono previste misure di restrizione. Ma non ci sono più spazi per divagazioni sul tema o discrezionalità. Non possiamo arrivare nella fascia con lockdown, penso che il Veneto non debba arrivare a questo. Credo che ognuno di noi  possa impegnarsi per questo, facendo attenzione all’uso della mascherina... continua a leggere...

“Motorizzazioni al collasso, esami e patenti in ritardo”, Covolo interroga il Ministro

I problemi della motorizzazione finiscono sul tavolo del ministro ai Trasporti Paola De Micheli grazie all’onorevole di Breganze Silvia Covolo, che con un’interrogazione ha segnalato “innumerevoli disservizi nelle principali motorizzazioni italiane e ritardi senza fine a danno di vicentini”. La Lega ha segnalato da tempo lo stato di emergenza nella quale versano numerose realtà territoriali... continua a leggere...

Laghi saluta per l’ultima volta il suo sindaco

Si svolgeranno domani, mercoledì 4 novembre, nella parrocchia di Laghi, i funerali di Giovanni Sella, 62 anni, il sindaco del paese più piccolo del Veneto. A causa dell’emergenza Coronavirus alla funzione, all’interno della chiesa, potranno partecipare solo familiari e autorità. Chi vorrà partecipare alla funzione religiosa potrà farlo nel sagrado. La piazza verrà chiusa al... continua a leggere...

Comitato Sanità a Lanzarin: “Assunzioni, medicina territoriale, investimenti. A che punto siamo?”

Fari puntati sulla medicina territoriale in Alto Vicentino ed in tutta la Regione, grazie al Coordinamento Veneto per la Sanità Pubblica che si è rivolto direttamente all’assessore regionale Manuela Lanzarin per sapere se l’apparato territoriale è o no in grado di far fronte alla seconda ondata della pandemia da covid-19. “Già con la prima ondata... continua a leggere...

Centri commerciali chiusi nei week end e restrizioni differenziate per regione

Centri commerciali chiusi nei week end e prefestivi, stop a musei e mostre, didattica a distanza per le scuole secondarie, limiti negli spostamenti, trasporto pubblico al 50%. Questi sono alcuni provvedimenti a livello nazionale che prevede il nuovo prossimo Dpcm che verrà approvato nelle prossime ore e che è stato annunciato dal premier Conte alla... continua a leggere...