Schio. 26mila euro dal Comune e un contributo da Venezia per chi non riesce a pagare l’affitto

Un sostegno di 26 mila euro per il pagamento dell’affitto per gli anni 2018 e 2019. È questo il nuovo contributo che il Comune di Schio mette a disposizione dei cittadini e al quale si andrà ad aggiungere un contributo da parte della Regione Veneto, che è ancora da quantificare. Nei giorni scorsi, infatti, la... continua a leggere...

Zaia e nuova ordinanza con la stretta sui negozi, ristoranti e supermercati. Video

(Agenzia Vista) “Nuova ordinanza con misure su assembramenti, numero chiuso nei negozi” Il presidente della regione Veneto Luca Zaia ha firmato una nuova ordinanza per evitare assembramenti in strade e piazze. Confermato il divieto di passeggiare in zone dello ‘strusciò o aree affollate, l’accesso ai negozi e ai supermercati è previsto per una sola persona... continua a leggere...

Schio. Concorsi pubblici bloccati, servizi ‘a rischio’: “Mancano 24 dipendenti”

Covid e concorsi pubblici bloccati. Un connubio che nel Comune di Schio ha creato 24 posti vacanti e sono tanti gli sforzi che gli amministratori compiono per garantire i servizi. “Lo stop ai concorsi pubblici è una disposizione inevitabile, ma che sta mettendo a dura prova gli uffici comunali che in questo momento si trovano... continua a leggere...

Thiene. Blitz di polizia e assessore nei parchi per spiegare lo sport al tempo del covid

Una ricognizione delle aree verdi cittadine per verificare il senso civico dei cittadini al tempo del Covid-19: è quanto è stato fatto venerdì 20 novembre scorso dall’Assessore allo Sport e al Tempo Libero, Giampi Michelusi, assieme e due pattuglie della Polizia Locale. “Ho voluto verificare personalmente come sono rispettate le norme vigenti di contrasto alla... continua a leggere...

Thiene. Un grande albero per i nuovi nati al Parco del bersagliere

Messaggi di vita al Parco del Bersagliere di Thiene dove anche quest’anno un grande nuovo albero è stato piantato in onore dei nuovi nati. In occasione del 21 novembre, Giornata Nazionale degli Alberi, è stato messo a dimora nel parco recentemente riqualificato, un pero ornamentale che vuole rappresentare tutti i bambini nati di questo 2020.... continua a leggere...

Schio.Baby vandali al parco di Magrè: ‘spianano’ la panchina

Otto ragazzini nelle prossime ore si dovranno presentare, accompagnati dai genitori, al Comando della Polizia Locale AltoVicentino di Schio e spiegare perché lo hanno fatto. Dovranno motivare come mai hanno distrutto una panchina nel parco Inclusivo di Magrè. Un atto vandalico, che non trova giustificazioni,  avvenuto nella serata di sabato 21 novembre a Magrè, frazione... continua a leggere...

Ulss 7. Test fai da te e consegna farmaci a domicilio. Ad Asiago ampliata l’area covid

Al via la sperimentazione dei test ‘fai da te’ negli ospedali della Ulss 7 Pedemontana, dove nei pronto soccorso degli ospedali di Santorso, Asiago e Bassano del Grappa e tra il personale di sorveglianza verranno eseguito duecento tamponi. Cresce la preoccupazione per la diffusione del coronavirus e nell’ospedale di Asiago l’area covid è stata ampliata... continua a leggere...

Solo il binario ci salverà

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO A Montecchio Maggiore in questi giorni la Pro Loco raccoglie ricordi, emozioni, documenti della mitica Vacamora, poi ferrovie-tramvie Vicenza-Valdagno-Recoaro e Vicenza-Arzignano-Chiampo, che per un secolo contribuì alla vita di quelle valli. Montecchio Maggiore con le sue quattro fermate ad Alte, S.Pietro, Duomo e S.Vitale fu il centro di quel sistema e ancor... continua a leggere...

Covid: ” Gonfiato il numero di posti in rianimazione? La Regione Veneto faccia chiarezza”

“La Regione faccia chiarezza sul numero dei posti letto destinati alla rianimazione, dopo quanto affermato dal presidente nazionale dell’Aaroi-Emac”. È la richiesta che arriva dalle due Consigliere regionali del Partito Democratico in commissione Sanità, la vicepresidente Anna Maria Bigon e la collega Francesca Zottis, che intervengono, annunciando sul tema una Interrogazione, “In seguito alle dichiarazioni del dottor Alessandro... continua a leggere...

Covid. Speranza sospende attività degli allevamenti di visoni

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza ha firmato un’ordinanza che dispone la sospensione delle attività degli allevamenti di visoni su tutto il territorio italiano fino alla fine del mese di febbraio 2021 quando verrà effettuata una nuova valutazione sullo stato epidemiologico. La misura aggiunge l’infezione da Sars CoV-2 nei visoni d’allevamento all’elenco delle malattie infettive... continua a leggere...