Schio. Senza biglietto si rivoltano contro il controllore. Blitz antidroga allo Skate Park

Erano senza biglietto e  si sono rivoltati contro l’autista, ‘colpevole’ di voler fare rispettare le regole a quei ragazzi, che sono riusciti poi a fuggire, quando sono state chiamate le forze dell’ordine. Nella rete della Polizia Locale del Consorzio di Schio  è finito un minorenne che è stato denunciato e affidato alla custodia dei genitore.... continua a leggere...

Schio. 14enne travolta da Ford Focus in via Tito Livio

Ancora una studentessa travolta sulle strice pedonali mentre sta andando a scuola, questa volta è accaduto a Schio, verso le 7,45 di  martedì 21 gennaio. La 14enne stava percorrendo la via Tito Livio quando N.B.,  74enne di Schio, alla guida di autovettura Ford Focus, stava sopraggiungendo con direzione via Raffaello. Giunto all’altezza dell’attraversamento pedonale posto... continua a leggere...

Da Cogollo del Cengio a Fassoli perchè la memoria rimanga viva

E’ andando sui luoghi per vedere con i propri occhi i ‘teatri’ di quelle stragi, che hanno avuto come vittime degli innocenti, colpevoli di essere nati nel momento sbagliato, che le coscienze si svegliano ed il ricordo diventa indelebile’. Ne è convinta la vicesindaco Sofia Zordan, che è orgogliosa dell’iniziativa promossa dal Comune di Cogollo... continua a leggere...

Lutto a Thiene per la perdita di Bepi Canale, alpino e artista della Rievocazione storica

La notizia si è sparsa a macchia d’olio nella serata di domenica, quando il suo amico di sempre Bepi Restiglian ha comunicato la scomparsa di colui che è stato un fedele collaborazione dell’Associazione Amici di Thiene. Se n’è andato Giuseppe Canale, 73 anni, organizzatore storico della nota manifestazione Rievocazione Storica. Malato da tempo, il suo... continua a leggere...

Il governo pensa alla ‘quota mamma’

Il governo starebbe pensando alla “quota mamma”, almeno stando alle parole del sottosegretario al Lavoro, Francesca Puglisi, che ha annunciato una possibile proposta di mediazione da discutere con i sindacati. “Se le dichiarazioni del sottosegretario al Lavoro, Francesca Puglisi, fossero confermate – dichiara Mara Carfagna, vicepresidente della Camera e deputata di Forza Italia  , il governo starebbe immaginando... continua a leggere...

Un concorso per le pubbliche amministrazioni che promuovono il green

C’è anche Confartigianato Veneto tra quanti hanno collaborato per la realizzazione della terza edizione per il premio “Compraverde Veneto 2020”. Si tratta di una iniziativa della Regione Veneto per promuovere le iniziative delle imprese e delle pubbliche amministrazioni, improntate a criteri di sostenibilità ambientale. In particolare il bando si rivolge alle stazioni appaltanti (pubbliche amministrazioni)... continua a leggere...

Il bando era difficile, ma Thiene fa ‘bingo’ e arrivano 500mila euro per le imprese del centro storico

Un risultato straordinario perchè nessun comune del Veneto è riuscito a portare a casa una cifra così alta, un finanziamento di mezzo milione di euro, che darà respiro a 22 imprese, che potranno rinnovarsi. Un ‘bingo’, che porta una ventata di freschezza e di speranza ai commercianti del centro storico, che, accompagnati dall’amministrazione comunale e... continua a leggere...

Sospeso il farmaco Picato per ‘possibile sviluppo cancro’

L’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) raccomanda ai pazienti di smettere di usare il medicinale Picato (ingenol mebutato), un gel per il trattamento della cheratosi attinica, per via di “un possibile legame tra l’uso di Picato e lo sviluppo di cancro della pelle”. E’ quanto si legge su una nota dell’ente regolatorio, pubblicata sul portale dell’Agenzia... continua a leggere...

Schio. Incivili al Parco Robinson mentre i volontari puliscono con l’aiuto dell’assessore

La sporcizia del Parco Robinson fa il giro del web. E avviene proprioa poche ore dalla partecipazione dell’assessore all’Ambiente Alessandro Maculan , che si è unito ai volontari che, con cadenza regolare ormai, si danno appuntamento per a raccogliere lo sporco e i rifiuti abbandonati selvaggiamente in città. Un tema molto sentito, quello dello sporco... continua a leggere...

Valli. Benefattore dona casa al Comune: ‘Destiniamo ai bisognosi’

Dopo mesi di lavoro l’Amministrazione Comunale di Valli del Pasubio ha reso disponibile un servizio di cui da molto tempo si sentiva la necessità: dal 4 dicembre è infatti utilizzabile un nuovo appartamento comunale destinato ad emergenze abitative, pronto ad accogliere singole persone o nuclei famigliari che si trovino in stato di estrema difficoltà. L’appartamento... continua a leggere...