Il genero gli ha ucciso la figlia, ora lo Stato chiede 18 mila euro di tasse su risarcimenti “mai arrivati”

“Fare chiarezza” sulla vicenda delle cartelle esattoriali inoltrate ai familiari di Giulia Galiotto, trentenne di Sassuolo vittima di femminicidio nel 2009. Lo chiede un’interrogazione parlamentare rivolta al ministero dell’Economia da parte del deputato modenese Stefano Vaccari, firmata insieme ai colleghi Debora Serracchiani e Federico Gianassi. “Oltre al danno, la beffa”, spiega Vaccari, che sottolinea come... continua a leggere...

Le Iene da Matteo Grandi, la trasformazione dello chef muove i media di mezza Italia

Colpo di scena. Veronica Ruggeri, l’inviata più temuta de Le Iene, è stata avvistata a Vicenza e il motivo è più intrigante che mai. La giornalista, solitamente impegnata in inchieste scottanti e rivelazioni bomba, questa volta si è concessa un viaggio alla scoperta dei segreti di uno chef stellato. E chi meglio di Matteo Grandi,... continua a leggere...

A Valli del Pasubio una serie di eventi per divertirsi e ritrovare le tradizioni

Un febbraio e marzo ricco di eventi a Valli del Pasubio. Dopo un weekend di grande successo, con il segno lasciato dal concerto “Le Muse” che ha fatto il pienone e, e dal coloratissimo Carnevalli di domenica scorsa, che ha visto una partecipazione entusiasta, Valli del Pasubio si prepara a continuare con una serie di... continua a leggere...

Censis: “Il lavoro che stressa, a rischio un dipendente su tre”

Stressati alla meta. Per tante persone, troppe, arrivare in serenità alla fine della giornata lavorativa e conciliare bene gli impegni professionali con la vita privata diventa sempre più difficile. Stanchezza, rischio di burn out, sensazioni di esaurimento toccano infatti un lavoratore dipendente su tre. Eppure la stragrande maggioranza, dirigenti impiegati od operai che siano, ritiene... continua a leggere...

Santorso. Passuello (Fim Cisl): “Per il rinnovo contrattuale dei metalmeccanici non basta l’adeguamento all’inflazione”

di Federico Piazza Si è tenuto a Santorso il 25 e 26 febbraio il ventesimo congresso quadriennale di Fim Cisl Vicenza, che ha delineato obiettivi e strategie per il futuro del principale sindacato provinciale dei metalmeccanici. AltoVicentinOnline ha parlato con il segretario generale, Davide Passuello, che sottolinea la questione aperta del rinnovo del contratto di... continua a leggere...

In Veneto mancano i vigili ed i concorsi vanno deserti

La carenza di agenti di polizia locale nei Comuni veneti è ormai un’emergenza: oltre 1.200 vigili mancano all’appello, con sindaci costretti a scendere in strada per garantire la sicurezza e la gestione del traffico. Le difficoltà nel reperire agenti si fanno sentire soprattutto nei piccoli Comuni, dove i concorsi vanno deserti e i pochi candidati... continua a leggere...