Asiago. Onorati i sei soldati portati alla luce dalla tempesta Vaia

La tempesta Vaia porta alla luce i resti di sei militi ignoti. Grazie alle divise che avevano ancora addosso e ai lustrini militari è stato possibile risalire alla loro nazionalità e così sono stati restituiti ai loro paesi d’origine. Per ricordare le gesta di questi soldati, quattro italiani, due austroungarici, che hanno combattuto la prima... continua a leggere...

Thiene. Sfida di panettoni a scopo benefico: il ricavato per lo sci accessibile a tutti

Sfida per il panettone più buono dell’Alto Vicentino sabato 7 dicembre dalle 16.30, a villa Fabris a Thiene. La gara per stabilire il sapore più dolce e rappresentativo per le feste natalizie, che è giunta alla sua seconda edizione, ha un valore di solidarietà molto importante. Il ricavato dell’evento ‘Contest dei panettoni’, organizzato dal Lions Club... continua a leggere...

Thiene. 250mila euro dalla Regione per fare crescere il centro storico

  La Regione Veneto assegna al “Distretto Urbano del Commercio di Thiene” il contributo di 250mila euro e premia la bontà della progettualità e capacità di fare squadra thienese. Si tratta di un cofinanziamento, e quindi di risorse che si aggiungono a stanziamenti già previsti in capo a Comune ed Ascom Mandamentale per il rilancio... continua a leggere...

Una famiglia su 5 rinuncia alle cure per questioni economiche”. Il rapporto di Banco farmaceutico

Nel 2019, 473.000 persone povere non hanno potuto acquistare i farmaci di cui avevano bisogno per ragioni economiche. La richiesta di medicinali da parte degli enti assistenziali è cresciuta, in 7 anni (2013-2019) del 28%. Nel 2019, si è raggiunto il picco di richieste, pari a 1.040.607 confezioni di medicinali (+4,8% rispetto al 2018). Servono... continua a leggere...

Da Rotzo a San Pietro, 5 pullman dall’Altovicentino e Zaia per l’accensione dell’Albero di Natale

Ben cinque pullman, capitanati dal Presidente della Pedemontana Veneta e Colli Nazzareno Leonardi, sono partiti ieri per Roma, con una nutrita rappresentanza della comunità dell’Altovicentino. Non vuole mancare all’accensione dell’albero donato dal Consorzio degli Usi Civici di Rotzo, Pedescala e San Pietro Valdastico. Si tratta di  un abete rosso alto 26 metri. Un regalo che... continua a leggere...

Malo. Galleria Pedemontana slitta di 4 mesi l’apertura

E’ stato durante la messa dedicata a Santa Barbara, protettrice dei Vigili del Fuoco, ma anche di ingegneri e operai, che Elisabetta Pellegrini, direttore della struttura del progetto Superstrada Pedemontana, ha dato la notizia che slitterà di 4 mesi l’apertura della galleria che unirà Malo a Castelgomberto. La cerimonia religiosa si è svolta all’interno del... continua a leggere...

La magia dei presepi a Caltrano: il ricavato per scuola e campo sportivo

Natale di solidarietà per i giovani a Caltrano, grazie alla manifestazione ‘La magia dei presepi’ che vedrà devolvere il ricavato per la sistemazione del campetto sportivo di Sandonà e della scuola materna del paese. Appuntamento l’8, il 15 e il 22 dicembre in contrada Sandonà, che sarà raggiungibile con 2 navette che faranno la spola... continua a leggere...