Marano. Lo sportello donna intitolato a Filomena Anna Barretta entra nella fase operativa, servizi gratuiti

Sarà operativo da lunedì 16 settembre il nuovo Sportello Donna del Comune di Marano, dedicato ad Anna Filomena Barretta, in piazza Silva 50, al primo piano della rinnovata sede dei Servizi Sociali del Comune. Un servizio gratuito di informazione e sostegno alle donne per affrontare problematiche legate ai diritti e alla parità di genere, fare prevenzione e intervenire nelle diverse forme di... continua a leggere...

Tra polemiche, stime e Brexit, via alla raccolta dei primi grappoli sulle “colline Unesco

E’ iniziata tra i filari delle colline del prosecco di Conegliano e Valdobbiadene la prima vendemmia da quando l’area, il 7 luglio scorso, è entrata a far parte dei siti Unesco tutelati come patrimonio dell’umanità. Lo storico appuntamento, informa Coldiretti, è nella tenuta dell’azienda “Astoria” di Susegana (Treviso), dove è iniziato il distacco delle prime... continua a leggere...

Coldiretti: “No al casello autostradale di Schio, sviluppare il trasporto pubblico”

Coldiretti dice ‘no’ al casello autostradale a Schio e spinge l’idea di privilegiare il trasporto pubblico. “L’idea di realizzare il nuovo casello non è stata sufficientemente supportata da dati certi che ne possano esprimere l’utilità economica ed ambientale”, spiega l’associazione di categoria che rappresenta gli agricoltori vicentini e che ritiene insufficiente la necessità di sgravare... continua a leggere...

Chi crede ancora nelle associazioni di categoria alzi la mano

di Andrea Nardello In un momento politico delicato come quello che stiamo vivendo, è d’obbligo interrogarsi sui motivi che evidenziano una crisi della politica. Una delle cause può essere individuata dalla rottura di alcuni anelli della catena che mette in collegamento le imprese con chi governa. Esiste quindi una crisi della rappresentanza associativa? Se sì... continua a leggere...

I sindaci dell’Altovicentino incontrano la Regione per il futuro della Sanità. Balzi: ‘Vogliono ascoltarci’

Erano stati ‘declassati’ nel loro ruolo di titolari della Sanità locale e la loro opinione era stata giudicata “non vincolante”, ma dopo un incontro con l’assessore regionale Manuela Lanzarin i sindaci tornano a sperare di poter ancora dire la loro nella materia che sta più a cuore ai loro cittadini. Si è svolto martedì a... continua a leggere...

Mancano insegnanti di sostegno: ‘tenete a casa i bimbi disabili’. Quando il silenzio del dolore fa da spalla alla vergogna

Come si fa ad arrivare all’inizio dell’anno scolastico e rendersi conto che mancando gli insegnanti di sostegno? Mamme e papà, estenuati da un’ estate in cui hanno dovuto gestire i loro figli speciali da soli, dovranno stringere i denti e subire la richiesta di non mandarli a scuola? Usare la parola vergogna è riduttivo dinanzi... continua a leggere...

Thiene. All’aeroporto Ferrarin i ‘Campionati Italiani di Paracadutismo’

L’Aeroporto “A. Ferrarin” ospita dall’11 al 15 settembre 2019 i Campionati Italiani di Paracadutismo nelle specialità “Precisione in atterraggio”, “Stile in caduta libera” ed il Trofeo “Città di Thiene”. L’evento è organizzato da Skydive Thiene e AeC Etruria sotto l’autorità dell’Aero Club d’Italia con il patrocinio del Comune di Thiene. “Con i Campionati Italiani a... continua a leggere...