Valli. Sparito nel nulla da sabato, ricerche sul Pasubio. Video

Ore di angoscia per i familiari di un 42enne di Montecchio Maggiore, che sembra essersi volatilizzato. L’uomo, come denunciato dai parenti ai Carabinieri, ieri, sabato 25 gennaio, sarebbe uscito di casa con la propria auto, poi ritrovata nel parcheggio del Rifugio Balasso, ai piedi del Pasubio nel Comune di Valli. Sono arrivate le unità cinofile... continua a leggere...

Schio. Nuova rotatoria nella maranese, traffico chiuso per finire i lavori

Sono in fase di ultimazione i lavori per la nuova rotatoria in via Giavenale di Sopra, tra Marano e Schio e per permettere che la ditta appaltatrice possa procedere con l’opera, l’amministrazione comunale ha deliberato modifiche alla circolazione. Traffico chiuso dal 27 gennaio al 7 febbraio nel tratto di innesto con la Sp Maranese, la... continua a leggere...

Consumatori di droga a 11 anni. Donazzan: ‘Test a scuola, basta con l’ipocrisia’

“Contro chi spaccia vanno attivate azioni durissime perché, come da tempo ribadisco in ogni sede, la droga è una vera piaga tra i nostri giovani. Una piaga ancora più grave quando coinvolge ragazzi giovanissimi, come si legge nella cronaca giudiziaria di queste ultime ore”. Così l’assessore regionale all’Istruzione del Veneto commenta la notizia del processo... continua a leggere...

Valli contro le centraline mini idroelettriche. Guarda: ‘ Sfruttato il 90% dell’acqua del Leogra’

I cittadini di  Valli del Pasubio, come quelli di Valdagno  si mobilitano contro i danni collaterali del mini elettrico, come viene identificato nel linguaggio burocratico quel tipo di impianti che traggono energia elettrica attraverso turbine che sfruttano i salti d’acqua di piccole e medie dimensioni. Alcune associazioni del mondo che ha a cuore il rispetto... continua a leggere...

Storia di Patria, Beggiato presenta “1439: galeas per montes. Navi attraverso i Monti”

L’ex consigliere regionale Ettore Beggiato ha presentato  la sua ultima fatica letteraria, “1439: galeas per montes – Navi attraverso i Monti” edita dalla Editrice veneta. “Devo ringraziare Ettore Beggiato – ha detto il Presidente del Consiglio regionale Ciambetti – perché riporta l’attenzione su una impresa di ingegneria militare eccezionale, che all’epoca ebbe un clamore immenso... continua a leggere...