Asiago, un’estate da vivere: natura, cultura, musica ed eventi imperdibili

Un’estate in prima fila: Asiago territorio da vivere giorno per giorno, seguendo le proprie passioni, partecipando alle tante attività naturalistiche e culturali che si susseguono per tutta la stagione. Dalle escursioni ai laboratori per i più piccoli, dagli incontri con gli scrittori ai concerti in centro e in quota, dalle feste di piazza e di... continua a leggere...

La cimice uccide l’agricoltura veneta e si invoca l’aiuto del Governo

“Chiederò al Ministro delle Politiche Agricole Gian Marco Centinaio di istituire al più presto un tavolo nazionale sulla cimice asiatica, insetto che si sta rivelando un vero e proprio flagello per le colture frutticole del Nord Italia. È indispensabile attivare un piano di interventi sia per quel che riguarda la ricerca e sperimentazione, ma anche... continua a leggere...

Marano. Rio delle Pietre, al via la costruzione del nuovo ponte

È stato demolito la settimana scorsa,  il ponte sul Rio delle Pietre, in località Zanine a Marano: è il primo passo verso la costruzione del nuovo ponte, che sarà realizzato in un paio di mesi. Il precedente ponte, infatti, presentava un forte degrado strutturale, era privo di parapetti e le sue dimensioni non permettevano il passaggio dei mezzi agricoli.... continua a leggere...

Posina. Il ritorno dopo la guerra: weekend con la rievocazione storica

Weekend di storia ed emozioni a Posina dove, per la conclusione del centenario della Grande Guerra sarà rievocato il ritorno degli sfollati posenati che avevano lasciato il paese nel 1916 e ci avevano fatto ritorno solo nel 1919. Venerdì 26 luglio, alle 20.30, nella palestra comunale, sarà proiettato il film ‘Stante i tempi che corrono’,... continua a leggere...

Zaia e Fontana rispondono a Conte : ‘Autonomia fin’ora una farsa. Non firmiamo’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Come Lei ben sa in questi anni abbiamo lavorato molto per cercare di tradurre in fatti concreti l’aspirazione a una maggiore autonomia delle nostre Regioni. L’autonomia richiesta dai cittadini lombardi, veneti, emiliano-romagnoli vuole cercare di rendere più semplice la vita di chi lavora, studia, vive nelle nostre regioni. Chiunque abbia oggi a... continua a leggere...

La lezione di stile di Conte: “Sì all’autonomia ma basta con gli insulti”

Una lezione di stile, dai toni finalmente istituzionali, che sanno incidere molto più di quelle pronunciate sbraitando. E’ su tutti i giornali di oggi la lettera che il premier Giuseppe Conte ha rivolto ai cittadini di Veneto e Lombardia, dopo gli insulti ricevuti dai governatori delle 2 regioni del nord. Al centro quell’autonomia differenziata sulla... continua a leggere...

Ulss 7. Su 13 richieste, un solo medico al Pronto Soccorso

La situazione più preoccupante è all’Ulss 7. I numeri all’ultimo bando dell’Azienda Zero per la selezione dei medici la dicono tutta sulla drammaticità della situazione e sulla mancanza di medici per i Pronto Soccorso. All’Ulss 7 Pedemontana, che comprende gli ospedali di Santorso, Bassano e Asiago, si è presentato un medico su tredici richiesti. Si... continua a leggere...

“Questo governo non vuole l’autonomia. Pazienza al limite”. Lo sfogo degli industriali

“La pazienza è al limite, poi tireremo le somme”. Non è la prima volta che Confindustria di Vicenza fa sentire la sua voce sul tema ‘autonomia’, ma dopo la lettera del premier Giuseppe Conte, che lascia intuire notevoli ridimensionamenti nel programma iniziale di Luca Zaia e dopo la risposta congiunta dei governatori di Veneto e... continua a leggere...