Roana. Disperato per la malattia della moglie vuole farla finita. I carabinieri lo salvano

Ha raccontato ai carabinieri che voleva farla finita e solo grazie a quegli angeli in divisa è stata evitata  la tragedia. Un 80enne residente nell’Altovicentino, domenica mattina, si era recato sul ponte di Roana con l’intento di farla finita. Tanto era il dolore, che la malattia della moglie accompagnato dalla sua impotenza, gli procurava. Il... continua a leggere...

Architettura accessibile. Appuntamento con Andrea Stella e Universal Design

Architettura accessibile a tutti. Andrea Stella e il suo Spirito, l’unico catamarano senza bandiere, sono in pole position a Firenze e Caserta per Universal Design, due appuntamenti organizzati in collaborazione con Oikos Venezia e Schüco Italia per confrontarsi sui temi del design accessibile. Gli incontri si terranno mercoledì 26 giugno nella Sala Brunelleschi del Museo degli Innocenti di Firenze e lunedì... continua a leggere...

Schio. E’ morto Vittorino Bernardi, giornalista e gentiluomo

La notizia ha colto di sorpresa l’intera comunità dell’Alto Vicentino, dove Vittorino Bernardi, che non aveva nemmeno 60 anni, svolgeva la ‘missione’ giornalistica. Un improvviso malore lo ha strappato alla vita e pensando a lui ti viene in mente un sorriso di educazione sempre, anche quando sei arrabbiato e la vita non è stata generosissima... continua a leggere...

Posina. Borcola chiusa, il ‘principe azzurro’ ancora a piedi

E’ bastato un post del ‘principe azzurro’ di Posina per attirare l’attenzione sulla Strada della Borcola, che è ancora chiusa dopo la tempesta dello scorso ottobre nonostante l’apertura fosse stata confermata per giugno. Walter De Pretto, che nella Val Posina è conosciuto come ‘il principe azzurro’ perché d’inverno percorreva la gelida Borcola a piedi pur... continua a leggere...

Valli. Ricerche di notte sulle Gallerie ma il turista era tornato a casa in taxi

Un allarme lanciato che ha destato preoccupazione per un sacco di persone e lo spiegamento di forze da parte del Soccorso Alpino, ma era alla fine è stato soltanto un grande lavoro per nulla perchè il turista tedesco, che i soccorritori cercavano disperatamente lungo la Strada delle 52 Gallerie dopo che i suoi compagni lo... continua a leggere...

Sanità e Soccorso Alpino ancora insieme: 700mila euro per rinnovo convenzione

La Giunta regionale del Veneto, nella sua ultima seduta su proposta dell’Assessore alla Sanità Manuela Lanzarin insieme al alla Protezione Civile Gianpaolo Bottacin, ha deciso di rinnovare per un altro triennio (2019-2021) la convenzione con il Soccorso Alpino e Speleologico Veneto del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, stanziando un finanziamento di 700mila euro per... continua a leggere...

Velo piange Nadir Spezzapria, colonna dell’economia: “Merita un monumento”

Lascia un vuoto incolmabile a Velo d’Astico e non solo,  la scomparsa di Nadir Spezzapria, una delle colonne storiche dell’industria dell’Alto Vicentino. Si è spento senza clamore, riservato come lo era sempre stato e nel territorio il ricordo è pieno di gratitudine per lo sviluppo economico e l’impiego in posti di lavoro che ha saputo... continua a leggere...