Classici Thiene in due appuntamenti al Fonato da non perdere

  Al via la rassegna Classici Thiene, gli incontri di cultura classica capaci di coniugare l’alta professionalità di studiosi riconosciuti con un pubblico di non specialisti, in un’apertura al dialogo su temi, autori e opere del mondo greco e latino e sulla loro ricezione nella cultura contemporanea. Il progetto è realizzato dal Liceo “F. Corradini”... continua a leggere...

Sanremo, Damiano incanta con ‘Felicità’ di Lucio Dalla: Borghi e il bambino si commuovono

Il palco dell’Ariston si tinge di bianco e nero. Il pubblico trattiene il fiato. Le luci calano e, nel buio della scena, emerge la sagoma di Damiano David, solo, in piedi davanti al microfono. Niente Måneskin, solo lui e la musica. Il pianoforte attacca le prime note di Felicità, il brano di Lucio Dalla scelto per il suo omaggio... continua a leggere...

Sanremo 2025, la madre di Achille Lauro : “In casa accoglievamo ragazzi difficili e oggi non si dimentica di chi ha bisogno”

Dopo la lettera scritta dall’ex fidanzata, Achille Lauro pubblica uno scritto della madre. Il ricordo di chi sono stati quegli “Incoscienti Giovani” di cui il cantautore parla nel suo testo in gara a Sanremo 2025. “Lauro ha sempre avuto una fissazione per la scrittura. La mattina, quando mi svegliavo, entravo in camera sua e lo trovavo ancora sveglio... continua a leggere...

“Galan chiede il vitalizio: “È un mio diritto. Ormai vivo da indigente”

Giancarlo Galan, ex presidente della Regione Veneto dal 1995 al 2010, un tempo considerato il “Doge” per il suo predominio politico nella regione, vive oggi una realtà ben lontana da quella di potere che ha conosciuto. Coinvolto nel clamoroso scandalo del Mose, che ha scosso l’intera classe politica veneta, l’ex governatore ha visto la sua... continua a leggere...

Thiene. C’è il nuovo accordo tra Comune e Opera Immacolata: nel 2024 quasi 27mila euro per cittadini

La collaborazione tra l’Amministrazione Michelusi e la Fondazione Opera Immacolata Concezione onlus per attivare agevolazioni economiche rivolta ai Cittadini thienesi ospiti del Centro Residenziale “Guido Negri” era stata avviata dal maggio 2023. L’obiettivo era quello di alleviare le famiglie impegnate a garantire l’assistenza ai propri componenti fragili. Nello specifico l’accordo prevedeva l’individuazione da parte della... continua a leggere...

Colceresa. Flash mob per il progetto Faresin: “no alla cementificazione”

‘Difendiamo il suolo di Colceresa’. Per tutelare il territorio in cui vivono, e che potrebbe essere stravolto dal nuovo stabilimento che Faresin sembra abbia voglia di impiantare nella campagna di Villaraspa, i cittadini continuano manifestando il loro dissenso. Dopo la raccolta firme, ancora attiva, sabato 15 febbraio alle 11.30 in via dell’Industria 6 a Colceresa,... continua a leggere...

Dalla Provincia i fondi per la sicurezza stradale. Avvantaggiati i Comuni più piccoli

La Provincia scende in campo a fianco dei Comuni per migliorare la sicurezza stradale di 1300 km  per i quali le varie amministrazioni comunali potranno ottenere dei fondi provinciali per rotatorie, attraversamenti pedonali, percorsi ciclopedonali e fermate degli autobus. Ma dovranno farvi domanda entro il 31 marzo. Favoriti i Comuni più piccoli, come precisano da... continua a leggere...

Anche in Veneto biciclette gratis sui treni

 “Biciclette gratis nei treni regionali, come già accade in Abruzzo, Basilicata, Liguria, Marche, Puglia e Sicilia, anche per abbattere la concentrazione delle polveri sottili”. La proposta è del Portavoce dell’opposizione Arturo Lorenzoni, che ha depositato un’interrogazione a risposta immediata all’assessore regionale ai Trasporti, Elisa De Berti. “Secondo il report ‘Mal’Aria di città 2025’, a cura di... continua a leggere...