Schio. Innovazione collaborativa e alta tecnologia: Ecor International si consolida nel settore Aerospaziale

Dalla componentistica al co-design: Ecor International evolve come partner strategico per l’Aerospazio. In un contesto in cui le tecnologie aerospaziali evolvono velocemente e i requisiti di progetto diventano sempre più stringenti, le aziende che operano nel comparto devono dimostrare flessibilità, competenze multidisciplinari e capacità di innovare in modo collaborativo. In questo scenario, Ecor International ha rafforzato... continua a leggere...

Lavoro. Da cameriere a autista: ecco quali sono le professioni introvabili

Posti di lavoro che restano… disoccupati. Un paradosso non solo italiano, ma nel quale il nostro Paese eccelle: da un lato, infatti, crescono le posizioni aperte in ambito tecnico e operativo, dall’altro però mancano sempre di più le persone formate – o anche solo interessate – a ricoprirle. Un cortocircuito che rischia di rallentare la... continua a leggere...

Al via la 72ª edizione del Maggio Breganzese

Torna la festa più amata della Pedemontana vicentina: dal 23 al 25 maggio 2025, Piazza Mazzini a Breganze si accende di sapori, musica e tradizioni con la 72ª edizione del Maggio Breganzese. Un appuntamento storico che unisce generazioni, valorizza il territorio e racconta la cultura enogastronomica di una comunità orgogliosa delle proprie radici. Tre giorni... continua a leggere...

Zugliano. Spaccata al garden Carollo: “erano in due con spranghe in mano”

Lavorare fino tardi, per portare avanti la propria azienda e trovarsi faccia a faccia con dei malviventi armati di spranga. “I miei titolari sono ancora scossi, ora sono in caserma dai carabinieri”. A parlare è Enrico Rezzara che lavora al garden Carollo di Zugliano, preso di mira nella notte tra martedì e mercoledì dai criminali.... continua a leggere...

Sanità veneta, Tosi a gamba tesa:”Liste d’attesa e carenza di personale?I soldi ci sono, ma non si usano”

“Liste d’attesa e carenza di personale? La Regione i soldi per risolvere il problema li avrebbe, ma non li usa”, afferma Flavio Tosi, europarlamentare e coordinatore veneto di Forza Italia, a Bruxelles in commissione ENVI che si occupa anche di tutela della salute. Tosi, che è stato assessore regionale alla Sanità, rivela: “La Regione ha... continua a leggere...

Verità sui vaccini. Cade il velo di riservatezza sulle chat tra Ursula von der Leyen e il CEO di Pfizer

La Corte UE ha deciso di dare il via libera all’accesso a tutti i messaggi di testo scambiati tra la presidente della UE, Ursula von der Leyen, e Albert Bourla, amministratore delegato di Pfizer, comunicazioni che riguardavano il negoziato per l’acquisto dei vaccini e che sono poi sfociate nel maxi-accordo tra il colosso farmaceutico e... continua a leggere...

Breganze. Otb continua a fare del bene e sostiene 2 ospedali gonfiabili di Medici senza Frontiere

 OTB Foundation, organizzazione non profit del Gruppo OTB, sostiene il progetto Ospedali Gonfiabili di Medici Senza Frontiere (MSF), un’iniziativa fondamentale per portare cure mediche salvavita nelle aree più colpite dalle emergenze umanitarie nel mondo. La collaborazione è stata ufficialmente presentata ieri presso l’headquarter di OTB da Stefano Di Carlo, Direttore Generale di MSF Italia, ed... continua a leggere...

A Thiene va in scena la 16° Festa dei Popoli. Il Comune:” Nessun luogo è lontano”

Con la Festa dei Popoli di quest’anno desideriamo disegnare una cartolina del mondo connesso. Ci sono molte opportunità di viaggiare e di conoscere da vicino luoghi e persone. Noi proponiamo una modalità un po’ insolita ma che abbiamo sperimentato anche negli anni passati e che ci sembra funzionare: avvicinare fisicamente tutti i popoli presenti nella... continua a leggere...

Campus Company si ispira al mito del Minotauro e porta in scena più di 30 adolescenti

Domenica 18 maggio alle 18.30 va in scena “Minotauro. Della diversità”, la restituzione pubblica del laboratorio teatrale Campus Company realizzato dalla Fondazione Teatro Civico e dal Comune di Schio  in collaborazione con gli Istituti Secondari di II grado. Il progetto si ispira al mito del Minotauro, riletto attraverso una lente contemporanea, capace di accogliere e valorizzare le molteplici forme della diversità.... continua a leggere...