Gli autotrasportatori chiedono di essere convocati al più presto per conoscere il Piano neve

“In vista della stagione invernale, e con l’annuncio delle prime nevicate, avremmo auspicato un Piano neve 2024-2025 già condiviso e impostato su soluzioni strutturate e pianificate, in grado di evitare decisioni estemporanee”. Lo si legge in un comunicato di CNA Fita. “Purtroppo – prosegue la nota – siamo convinti che ci troveremo ancora una volta... continua a leggere...

Violenza sulle donne, grazie all’informazione aumentano +83% le richieste al 1522

È fondamentale il ruolo dei giornalisti nel diffondere informazioni utili allo sviluppo della consapevolezza sulla violenza di genere, che possano motivare la società civile al suo sradicamento. Lo mostra il balzo in avanti nel 2024 delle richieste di aiuto al numero anti violenza e stalking 1522, anche come effetto positivo di una migliore attività di... continua a leggere...

Thiene. La Nina compie 100 anni: “Anche le giovani generazioni devono conoscerla”

Sabato 23 novembre 2024 alle  17.30 nella sala riunioni di Palazzo Cornaggia il prof. Domenico Zamboni presenta LA NINA Storia ed evoluzione del canto tradizionale thienese. In occasione del centenario della prima pubblicazione del testo della Nina di Thiene (canto esistente da secoli, ma pubblicato nella versione attuale sul Bollettino Parrocchiale per la prima volta nel... continua a leggere...

Numeri choc suicidi Forze dell’Ordine: un grido d’allarme che continua a essere inascoltato

Ci sono i berretti sul tavolo dei relatori. Quelli di chi indossava una divisa e ha deciso di togliersi la vita. 1 suicidio ogni 6 giorni, 207 negli ultimi 5 anni. ‘Una strage silenziosa‘ è il titolo della conferenza stampa che si e’ svolta in Senato questa sera sul fenomeno dei suicidi in forze armate e dell’ordine.... continua a leggere...

Consigliera veneta rivela in aula: “Ho subito anch’io violenza”

E’ forse presto per parlare già di un ‘effetto-Cecchettin’, ma si moltiplicano i casi di donne non più disposte a tacere sulle violenze da parte del mondo maschile, anche quando si tratta di casi privati, personali. Com’è successo ieri nell’aula del Consiglio Regionale Veneto, dove Silvia Cestaro, gruppo leghista ‘Zaia presidente’, durante il dibattito sulla... continua a leggere...

I giovani italiani non credono nell’istruzione e nella scuola. La ricerca

Solo il 9% degli italiani crede che la scuola garantisca uguaglianza di opportunità per tutti gli studenti. La maggior parte (54%) pensa che l’istruzione ci riesca solo in parte, mentre un terzo (33%) è convinto che non ci sia alcuna parità di opportunità. Questi sono i risultati dell’indagine “Adolescenti in Italia: che cosa pensano gli... continua a leggere...

È bronzo per Riccardo Fontana ai Mondiali paralimpici di apnea e nuoto pinnato

Riccardo Fontana è bronzo al  Campionato Mondiale Paralimpico CMAS di Apnea e Nuoto Pinnato che si è svolto a Lignano Sabbiadoro. Con la sua prestazione Fontana, allenato da Diego Golin Apnea Vicenza, fa salire la quota del medagliere italiano nella seconda edizione della competizione iridata che si è svolta al Villaggio Sportivo Bella Italia di... continua a leggere...

Telefono alla guida: il pericolo dilagante e le nuove normative “fanno paura”

Immaginate questa scena: siete al volante, lo smartphone vibra e compare una notifica. È un messaggio importante, una mail o forse un aggiornamento sui social. La tentazione di dare un’occhiata è forte, e prima ancora di rendervene conto, la vostra attenzione è distolta dalla strada. Ma pochi secondi bastano per percorrere decine di metri “alla cieca”,... continua a leggere...

Piovene Rocchette. Fine settimana ricco all’Auditorium

Venerdì 22 Novembre – Ore 20:45 – Proiezione del film “Tatami – Una donna in lotta per la libertà”  –  Scopri la toccante storia della judoka iraniana Leila e della sua allenatrice Maryam, pronte a sfidare ogni ostacolo per portare a casa la prima medaglia d’oro dell’Iran. Diretto da Zahra Amir Ebrahimi e Guy Nattiv, questo... continua a leggere...

Thiene, countdown per il consiglio sulle telecamere. La minoranza in coro: “vogliamo la verità”

Non mancano i colpi di scena nella vicenda delle telecamere comunali di Thiene. Il consiglio comunale che a fine mese ne affronterà la questione saprà dare risposte chiare e certe? Nel frattempo ai consiglieri di minoranza arrivano delle lettere. Una a Giulia Scanavin, scritta di pugno e di propria iniziativa dal presidente del Cda del... continua a leggere...