Asiago. Fiamme nel B&B: a fuoco canna fumaria

Alle 14.30, i vigili del fuoco sono intervenuti in via Brigata Ivrea  ad Asiago per l’incendio di una canna fumaria  di un termo camino di un’abitazione adibita a  Bed and Breakfast. I  pompieri accorsi dal distaccamento locale hanno spento le fiamme utilizzando acqua nebulizzata e raffreddato il condotto di scarico dei fumi. Gli appartamenti al primo piano e al secondo  mansardato... continua a leggere...

Arsiero. ‘Avviciniamo i giovani alla politica’, con Masp progetto di dialogo

“Per rompere il ghiaccio tra giovani e la pubblica amministrazione”. Favorendone il dialogo come sottolinea ancora Tiziana Occhino, sindaco di Arsiero, che ha ospitato la presentazione di  Masp, progetto di dialogo strutturato con l’intento di  sollecitare il dialogo e il confronto diretto fra le nuove generazioni e le istituzioni. Un progetto che vede coinvolti 20... continua a leggere...

E’ caccia ai giovani talenti della moda, al via concorso per fare valere gli artigiani di domani

Giovani appassionati di moda fatevi avanti. Torna il Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti – RMI, contest promosso da CNA Federmoda, in collaborazione con The One Milano con il patrocinio di AltaRoma, che premia i migliori talenti under 25 del fashion Made in Italy, favorendo lo sviluppo professionale dei ragazzi che sognano di entrare nel mondo della moda da protagonisti.... continua a leggere...

Altopiano. Danni maltempo e rischio valanghe. Da Roma i primi soldi

Da Roma arrivano in Veneto  150milioni di euro per affrontare i danni post maltempo dell’ottobre scorso e l’emergenza valanghe. Suddivisi in due quote, tra il 2019 ed il 2020, serviranno anche per  fronteggiare i tre fronti valanghivi mappati nell’altopiano di Asiago. Zaia: “La montagna sarà più bella di prima”. “Per fronteggiare gli enormi danni causati... continua a leggere...

Val d’Astico batticuore. “Fate l’amore, l’A31 è morta”. Fotonotizia

“Fate l’amore, l’A31 è morta”. Nella giornata degli innamorati, non è mancato il messaggio passionale per un’amata particolare. La Val d’Astico. Una foto che racchiude in sé anni di battaglie   ‘per dire  no’ al completamento della Valdastico Nord, pubblicata sulla pagina facebook di ‘Salviamo la Val d’Astico’. Una vallata che ‘grida’ così il suo... continua a leggere...

Influenza. “E’ iniziata la discesa”, bambini i più colpiti

L’influenza stagionale in Veneto ha raggiunto il suo picco nella settimana a cavallo tra fine gennaio e inizio febbraio. E’ iniziata la fase di discesa. Lo indica l’ottavo rapporto epidemiologico della Regione Veneto, diffuso oggi dall’assessore alla sanità, Manuela Lanzarin. Elaborato sui dati raccolti dai 116 medici di famiglia, che costituiscono la rete “sentinella” sul... continua a leggere...

Thiene. Rimpasto di giunta, via Binotto entra Savio. Roberta Marin approda in consiglio

A poco più di un anno e mezzo dal suo insediamento la Giunta Casarotto é chiamata ad un suo riassetto. Alcune scelte personali dei singoli componenti di Giunta vedono perciò il Sindaco chiamato a una ridistribuzione interna delle competenze. Scelte personali, che investono in primis l’Assessore Anna Binotto che, dopo aver concluso con successo il... continua a leggere...

Thiene. Letture e musica, tornano i ‘Moments musicaux’

Tornano a Thiene, in biblioteca, i Moments musicaux, venerdì di letture e musica proposti dai giovani degli istituti musicali thienesi e dagli studenti del Liceo Classico “F. Corradini” con il patrocinio del Comune. Primo appuntamento è venerdì 15 febbraio  dalle  18.30 alle 19 nella sala incontri al terzo piano della Biblioteca Civica con gli allievi... continua a leggere...

Albo delle prostitute in ogni Comune. ‘Pagheranno tasse e contributi’

Calendarizzata nella giornata dell’amore a Venezia, al Consiglio Regionale, approda l’albo della prostitute che verrà sottoposto alla Prima Commissione. L’iniziativa a firma del consigliere Antonio Guadagnini mira a regolamentare l’attività di prostituzione. Un progetto di legge, di iniziativa statale, che prevede l’istituzione di appositi registri comunali, nei quali venga annotata l’identità delle lucciole che, dovrebbero... continua a leggere...