Schio. Un mese dedicato a Bakhita, la santa a cui voleva essere intitolato l’ospedale

Come ogni anno, il mese di febbraio sarà dedicato a Santa Giuseppina Bakhita che con la Città di Schio ha da sempre un legame particolare. Perciò l’Associazione Bakhita Schio-Sudan ha organizzato una serie di eventi in memoria della “Madre Moretta”, come affettuosamente veniva chiamata. Proclamata Santa  il 1° ottobre del 2000, Giuseppina Bakhita era morta... continua a leggere...

Lo dicono gli scienziati: ‘I social aumentano la solitudine’

Se da una parte i social network permettono maggiori contatti con le persone, dall’altra le esperienze negative aumentano le probabilità di solitudine e di isolamento sociale. E non è solo una questione psicologica, ma questa condizione peggiora diverse malattie dell’organismo. E’ quanto emerge da uno studio condotto sui ragazzi dai 18 ai 30 anni da... continua a leggere...

Marco Vannini: quell’inspiegabile gioco sotto la doccia con Ciontoli armato di pistola

La sentenza della Corte d’Assise d’Appello di Roma sul caso Vannini, oltre che lasciare straziata la famiglia della vittima e l’amaro in bocca all’intera Italia, mostra, evidente, l’importanza che la magistratura dà alla ‘insindacabilità’ del proprio giudizio. Insindacabilità data dal fatto che la sola magistratura è deputata ad emettere sentenze, e questo è dato inconfutabile,... continua a leggere...

Approvata in Veneto la legge sulla falconeria. ‘No, anzitutto il benessere degli animali, non il piacere venatorio’

Il Consiglio regionale del Veneto ha dato il via libera, con 29 voti favorevoli, 12 contrari, 1 astenuto, al Progetto di legge n. 99, di modifica e integrazione della legge regionale n. 2/2000 ‘Addestramento e allenamento dei falchi per l’esercizio venatorio’. Il progetto di legge, illustrato in area dal relatore Gianpiero Possamai (Lega Nord) e approvato nella... continua a leggere...

Gli alunni di Asiago con Mattarella. “Mi piaceva la scuola, di più le vacanze”. Video

Trasferta capitolina per degli alunni della scuola elementare ‘Monte Ortigara’ di Asiago. Ricevuti al Quirinale hanno dato libero sfogo alla loro curiosità, chiedendo al Presidente della Reppublica: “a lei piaceva andare a scuola”. Una risposta alla quale Sergio Mattarella ha risposto più che lieto, ripescando nei suoi ricordi: “Ci andavo volentieri anche se preferivo le... continua a leggere...

Thiene. Alle Dorotee si potenzia l’inglese. “E’ il futuro”

Lavoro, tv, musica e politica. In ogni dove l’inglese  viaggia spedita come la lingua del futuro. Già materia di studio alla scuola Santa Dorotea di Thiene, dal prossimo anno, verrà potenziata in modo da fornire agli alunni una ancor migliore preparazione scolastica. “La scuola Santa Dorotea guarda già al futuro, puntando sul potenziamento dell’inglese – ... continua a leggere...

Marano. Letto nuovo per il Timonchio: ripulito dai volontari

Il letto del torrente Timonchio appare nuovo di zecca. Merito di molti volontari, che per prevenire eventuali danni derivanti da esondazioni, hanno ripulito il letto togliendo la vegetazione arborea che ‘ostruiva’ il passaggio dell’acqua. Non solo il Timonchio, ma anche altri corsi d’acqua e argini di torrenti sono stati sistemati e ora, oltre ad avere... continua a leggere...

Cereali come viagra, la moglie “non ce la faccio più”

“Ma quale viagra, io mangio cereali”. E sembrerebbe che funzioni in lui, stimolandogli uno straordinario appetito sessuale, tanto da costringere la moglie a chiedere il divorzio. “Mi tocca fare l’amore 12 volte al giorno, non ce la faccio più”. La vicenda coniugale si è consumata nell’aula di un tribunale della capitale del Sudan. I due... continua a leggere...