Ponte sullo Stretto, c’è l’ok del ministero dell’Ambiente. Salvini esulta: “L’Italia guarda al futuro”

Il Ponte sullo Stretto si farà: è arrivato il parere favorevole rilasciato dalla Commissione Tecnica di Valutazione dell’Impatto Ambientale del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), sul progetto definitivo. “La Commissione ha completato nei termini le proprie attività, approvando oggi il parere di propria competenza sul progetto del Collegamento stabile tra Calabria e Sicilia... continua a leggere...

“Genitori 40enni non mettono limiti ai figli, sono i peggiori della storia”

“Non ci siamo voluti accorgere dei cambiamenti in atto da anni”. Con queste parole, lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet commenta l’ennesimo episodio di violenza giovanile che ha scosso il paese. Secondo Crepet, la responsabilità di questo deterioramento sociale va ricercata in un errore fondamentale: concedere ai giovani troppo presto la “patente di adulto”. La... continua a leggere...

Breganze. Paolo Cellere vince il XVI Premio Scapin: trionfano anche Abigail Castellani, Alessandro Busin e Alice Fontana nella sezione grafica

Una sala “Alda Merini” partecipante ha accolto sabato scorso la cerimonia di consegna del XVI Premio Scapin, il prestigioso riconoscimento letterario dedicato al cittadino onorario, Virgilio Scapin. Un evento che, anno dopo anno, continua a crescere in prestigio e partecipazione, coinvolgendo non solo gli amanti della letteratura, ma anche giovani talenti emergenti nell’ambito della grafica... continua a leggere...

Utensili da cucina in plastica nera: un pericolo per la salute? La nuova ricerca lancia l’allarme

Comodi, eleganti, ma anche potenzialmente pericolosi per la salute. Gli utensili da cucina in plastica nera, molto apprezzati per il loro design moderno e praticità, potrebbero nascondere rischi legati alla presenza di composti chimici dannosi. Questo è quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Chemosphere, che ha attirato l’attenzione degli esperti, i quali... continua a leggere...

Thiene. Simulazione di terremoto al liceo: studenti formati sul campo dalle forze di soccorso

Un’opportunità per insegnare ai giovani a essere preparati, responsabili e consapevoli, contribuendo a costruire una comunità più sicura e pronta a rispondere a qualsiasi emergenza. Una giornata di formazione e sensibilizzazione sul tema della sicurezza e della protezione civile ha coinvolto ieri, con una simulazione di terremoto, gli studenti del liceo Corradini. L’iniziativa, che ha... continua a leggere...

A Fara Vicentino  va in scena “Assassinio sulla Vaca Mora”

Sabato 16 novembre, alle 20.30, il Teatro Parrocchiale di Fara Vicentino accoglierà la rappresentazione teatrale Assassinio sulla Vaca Mora. A rappresentarlo degli artisti talentuosi che ultimamente hanno fatto incetta di riconoscimenti. Attori di casa nostra richiestissimi ovunque. Si tratta de Il Circolo della Zonta. La trama Lungo la tratta Piovene-Asiago, il trenino a cremagliera detto “Vaca Mora”... continua a leggere...

Alla scoperta del territorio di Caltrano con gli asini

Alla scoperta del territorio di Caltrano con gli asini Domenica 17 novembre, gli appassionati di natura e camminate tranquille avranno l’opportunità di partecipare a una speciale passeggiata in compagnia degli asini, organizzata dall’associazione “Asini in cammino”. Il percorso, pensato per tutti, adulti e bambini, si snoderà tra i suggestivi paesaggi di Caltrano, nel cuore dell’Altopiano,... continua a leggere...

San Vito di Leguzzano-Marano. Martino Dall’Igna si fa valere al Campionato Motociclismo:” Ha iniziato a 5 anni”

Una promessa del motociclismo che sa lasciare a bocca aperta. Si è concluso domenica scorsa il Campionato CSEN Motociclismo 2024, un evento sportivo che ha visto la partecipazione di giovani talenti del motocross da tutto il nord Italia. Tra questi Martino Dall’Igna, classe 2017, di San Vito di Leguzzano, che si è particolarmente distinto nella... continua a leggere...