Coletto sottosegretario alla Sanità: “Porto il modello veneto in Italia”

Luca Coletto, assessore regionale alla Sanità veneta, lascia Venezia per Roma. Ieri pomeriggio la nomina, da parte del Consiglio dei Ministri, a sottosegretario alla Sanità nella capitale, dove Coletto è atteso a braccia aperte, soprattutto dai parlamentari veneti del Carroccio. Rimane vuota la posizione in Regione Veneto, anche se la prescelta a ricoprire l’incarico pare... continua a leggere...

Marano. ‘Ha ucciso la moglie’, ma i colleghi credono nella sua innocenza. ‘Padre e marito modello’

Non riescono a credere che quel collega così rigoroso, così mite e religioso possa avere tolto la vita alla moglie che diceva di amare. Marito modello e padre esemplare, Angelo Lavarra, 43 anni, originario della provincia di Taranto, ma residente a Marano, è accusato di avere simulato il suicidio della moglie Anna Filomena Barretta, anche... continua a leggere...

Roana. Distrutto dai vandali l’albero simbolo della rinascita

L’albero di Natale di Roana, simbolo della rinascita dopo l’alluvione, è stato distrutto dai vandali. Era considerato l’albero della nuova vita, simbolo della comunità che ce l’aveva fatta e invece qualcuno, che non ha avuto il coraggio di metterci la faccia, ha voluto romperlo per sempre. L’albero era stato sradicato dal vento ed era destinato... continua a leggere...

Malo. Anche Andrea Stella a consegnare la costituzione ai neo 18enni

Anche quest’anno il sindaco di Malo Paola Lain consegnerà la Costituzione italiana ai neo maggiorenni. Si tratta di un momento istituzionalmente importante perché è a questa età che si diventa a tutti gli effetti cittadini, con i diritti, i doveri e le responsabilità che ne conseguono. Quest’anno il protocollo, sempre un po’ rigido in queste... continua a leggere...

Marano. Femminicidio di Anna: dal suicidio al delitto, con la scienza del Ris

Avrebbe messo in scena il suicidio della moglie. In un primo momento sembrava proprio che Anna, 42 anni, madre di due bambine, si fosse tolta la vita utilizzando la pistola calibro 9,21, detenuta regolarmente da Angelo Lavarra, 44 anni, vigilantes della Civis. Invece, secondo i carabinieri del reparto operativo di Vicenza, l’avrebbe uccisa lui. Svolta... continua a leggere...

Thiene. Torna la magia di Natale di Fiaba per incantare grandi e piccini

Ritorna Natale di Fiaba, la grande festa per i bambini e per gli adulti, giunta ormai alla 16^ edizione e realizzata dall’Associazione Amici di Thiene in collaborazione con il Comune di Thiene e ConfCommercio Mandamento di Thiene. Il Centro Storico si trasformerà, ancora una volta, in un mondo incantato in cui si potrà accedere attraversando... continua a leggere...

Marano. “Anna è stata uccisa dal marito”: arrestato

Colpo di scena nell’ambito nell’inchiesta per la morte di Anna Filomena Baretta, 42 anni, trovata dai carabinieri cadavere dentro l’abitazione, dove viveva col marito. Stamane è stato arrestato, con l’accusa di omicidio il padre delle due sue figlie, Angelo Lavarra, guardia giurata. Secondo i carabinieri del Ris di Parma, l’uomo avrebbe fatti fuoco contro la... continua a leggere...

Valdastico Nord con l’asse leghista si farà

“La Valdastico tra Veneto e Trentino va fatta”.  Lo dice, e lo vuole, il neo presidente della provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti. Per il leghista Fugatti sarebbe giunto il momento di smetterla con la miopia di chi lo ha preceduto, schiacciando l’acceleratore sul cantiere stradale, di collegamento tra le due regioni. “Un’arteria fondamentale”, pensando... continua a leggere...

Caltrano-Chiuppano. Ponte dei Granatieri ‘malato’, ferri a vista e perde pezzi

Ferro d’armatura in vista e pezzi di calcestruzzo che si staccano. Il ponte dei Granatieri a Chiuppano si presenta così, nelle foto pubblicate da Alfred Miotto. Costruito sul greto dell’Astico ed inaugurato nel 1958, il ponte dei Granatieri a 60 anni di distanza si presenta coi piloni portanti malati, su cui poggiano le campate percorse... continua a leggere...