Pedemontana Veneta: “Il costo per la Regione è salito a 157 milioni, una voragine finanziaria”

“Il presidente Zaia sta cercando di glissare e nascondere, con il suo solito stile, la voragine finanziaria gigantesca che si sta aprendo nelle casse regionali a causa della Superstrada Pedemontana Veneta. Ma le cifre e le condizioni alle quali la Regione deve e dovrà sottostare per i prossimi anni dicono solo una cosa: la Pedemontana... continua a leggere...

Buca al compleanno della figlia, lo sfogo della mamma sul web: “La mia bambina umiliata”

“Non hai pianto, sempre col sorriso sulle labbra e un occhio alla porta con la speranza che qualcuno arrivasse. Ho avuto la conferma della piccola grande forte coraggiosa donna che sei”. Sono le parole di Stefania rivolte alla figlia di 5 anni che ha vissuto il peggior compleanno possibile: nessuno dei suoi amichetti invitati a... continua a leggere...

La neve nel deserto dell’Arabia Saudita: non era mai successo. Le foto stanno facendo il giro del mondo

Dune e cammelli ricoperti di neve. Sono le incredibili immagini che sono arrivate, in questi giorni, dalla regione di Al Jawf in Arabia Saudita, dove per la prima volta nella storia si è abbattuta una forte ondata di maltempo che ha portato anche nevicate abbondanti. L’area è tradizionalmente nota per le temperature torride (ci sono 40... continua a leggere...

Sciare è diventato un lusso. I clienti mollano il ‘solito’ posto in cerca di offerte

Il podio delle tre mete favorite non cambia: Cortina quest’anno risulta la località preferita, seguita da Madonna di Campiglio e Livigno. Ma comunque, più che tornare nello stesso posto per forza si preferisce risparmiare. Calano gli italiani mentre aumentano gli stranieri e si riduce il soggiorno medio (il 66,8% a fine ottobre non aveva ancora prenotato la vacanza bianca). Aumenta la presenza... continua a leggere...

L’Autonomia in Consulta con lo scontro tra Regioni

Da una parte quattro Regioni guidate dal centrosinistra schierate contro la legge Calderoli, dall’altra tre del Nord in linea con il Governo. Lo scontro sull’Autonomia differenziata arriva alla Consulta chiamata a pronunciarsi su questioni di costituzionalità sollevate dai ricorsi di Puglia, Toscana, Sardegna e Campania che hanno impugnato la legge nella sua totalità e anche con riferimento a specifiche disposizioni. Una battaglia a suon... continua a leggere...

Piovene. Il tetto della chiesa perde pezzi di copertura, intervengono i pompieri

Copertura pericolante per la chiesa di San Giuseppe a Piovene Rocchette, ma il tetto regge e i fedeli potranno continuare ad accedervi. I pompieri di Schio e Vicenza sono intervenuti alle 12.30 dopo che alcuni pezzi della copertura si erano staccati. In tutto, compresi quelli pericolanti, una trentina gli elementi in rame e catramina che... continua a leggere...

Ulss 7, punti prelievo Zugliano e Breganze : “Sul futuro del servizio Lanzarin annuncia una ricognizione. In assenza di garanzie, massima attenzione su riorganizzazione”

“Dalla risposta alla mia interrogazione riguardante il futuro dei punti prelievo per i cittadini di Breganze e Zugliano non emergono ancora certezze. L’assessora Lanzarin ha annunciato che verrà fatta una ricognizione opera del Gruppo di Lavoro sulle Case di Comunità con lo scopo di riorganizzare i servizi. Monitorerò fino in fondo la situazione”. A dirlo... continua a leggere...

Malo. Il Coro Amicanto festeggia il suo 25° compleanno con un concerto speciale al Duomo

 Venerdì 22 novembre 2024, una data che segna un importante traguardo per il Coro Amicanto, che celebra il suo 25° anniversario di attività con un concerto imperdibile. L’appuntamento è alle 20,30 al Duomo di Malo, per una serata di musica sacra dedicata alla figura di Santa Cecilia, patrona della musica e degli artisti. In programma... continua a leggere...

Burocrazia, un fardello da 10 milioni per le Pmi venete

La burocrazia continua a rappresentare un ostacolo significativo per le piccole e medie imprese in Veneto. Le stime della Cgia di Mestre richiamano l’attenzione su una questione che non può essere ignorata: semplificare le procedure burocratiche è essenziale per favorire la crescita economica e la competitività del tessuto imprenditoriale locale. Solo così si potrà davvero... continua a leggere...