Fusione Carrè-Chiuppano. Contromossa del ‘Si’: nasce il comitato ‘Iosonofuso’

Non si è fatta aspettare molto la reazione dei cittadini di Carrè e Chiuppano che sono favorevoli alla fusione e alla nascita di Colbregonza. Dopo le esternazioni dell’ex sindaco di Chiuppano Giampaolo Maino, leader del movimento ‘No fusione, sì collaborazione’, che aveva portato qualche settimana fa anche in Regione alla Prima commissione consiliare le motivazioni... continua a leggere...

Da Schio al cosmo, il premio all’Ecor International

Ecor International, azienda di Schio, riceve a Cannes il premio “Award for Sme – Small Medium Enterprise” dal cliente dell’industria spaziale Thales Alenia Space. Con oltre duecento fornitori in tutta Europa l’Ecor International dal cuore dell’alto vicentino  ha dalla sua un organico di 200 dipendenti, raggiungendo un fatturato di 45 milioni di euro,  distinguendosi  per... continua a leggere...

‘Pedemontana e l’incubo di un caso Mose 2’. ‘ll ministro Toninelli deve venire a vedere’

‘Rinegoziare il contratto con la Sis per evitare l’incubo di un Mose 2’. Nonostante un contratto nazionale che sta facendo lavorare a braccetto Lega e Movimento 5 Stelle, rimane aperta la guerra tra i due partiti in seno al consiglio regionale, dove Jacopo Berti non abbassa la guardia sul tema Pedemontana. Ieri, in un’intervista al Mattino... continua a leggere...

Velo. Inchiesta mogli scomparse: ‘L’unghia umana trovata nel porcile non prova nulla’

E’ un colpo di scena che nessuno ormai si aspettava a Velo d’Astico, dopo mesi di scavi infruttuosi e anni di indagini che non hanno portato a nulla. L’unghia umana rinvenuta nella porcilaia di Valerio Sperotto in via Villa di Sotto tiene per l’ennesima volta col fiato sospeso i cittadini di Velo d’Astico, che ormai... continua a leggere...

Breganze. La follia della Grande Guerra in scena a Villa Laverda

La Grande Guerra sul palco di Villa Laverda a Breganze, nello spettacolo “Mato de guera” di Gian Domenico Mazzocato, sabato 30 giugno alle 21. Inserita nel circuito culturale ‘teatro in collina, porta in scena lo strascico di follia che la guerra  lascia nei soldati che combatterono al fronte. Un racconto che riassume le tragedie di... continua a leggere...

Thiene. Premio Nicolussi, le scuole sul podio. Casarotto: ‘Bisogna investire in educazione civica’

Istituito nel 2014 con cadenza annuale nell’arco di cinque anni, il Premio Antonio Nicolussi taglia quest’anno il traguardo del primo lustro con un bilancio estremamente positivo. Queste le scuole premiate nell’edizione 2018: le scuole medie “Laverda” di Breganze,   “Ferrarin” di Thiene, “Vecellio” di Sarcedo, “Nodari” di Lugo di Vicenza, Patronato San Gaetano e i CFP... continua a leggere...