Malo piange Violetta, 39 anni e mamma esemplare

Aveva solo 39 anni Violetta Basriu, spirata l’altro giorno, dopo aver lottato come una guerriera contro quel male, che i medici avevano giudicato incurabile. Violetta se n’è andata serenamente, circondata dall’amore del marito Agron, che l’ha sostenuta fino alla fine, della mamma Rosetta  del papà Cesare e del fratello Toni. Violetta lascia due bambini:  Luca e... continua a leggere...

Malo. Un disabile psichico dietro la morte del gattino legato

Sarebbe una persona con problemi psichici, residente nell’alto vicentino, l’autore del gesto che ha suggestionato  l’intera comunità maladense: avrebbe legato ed ucciso un gattino, la cui carcassa è stata rinvenuta nell’alveo di una roggia in via Maroncelli, in zona industriale. Il corpicino con le zampette sigillate era stato rinvenuto da un passante che aveva chiamato subito... continua a leggere...

Valli. Bloccato in mezzo al ghiaccio. Escursionista ‘salvato’ dal Soccorso Alpino

Un escursionista di 23 anni, che era rimasto bloccato a Valli del Pasubio, a causa di neve ghiacciata all’altezza della cinquantesima galleria della Strada delle Gallerie, ormai prossimo al Rifugio Papa, ha vissuto attimi drammatici verso le 18,30 di oggi. Una squadra del Soccorso Alpino composta da cinque soccorritori è salita col fuoristrada dalla Strada degli... continua a leggere...

Thiene. Il sindaco: ‘La ripresa economica è arrivata, ma dilaga la crisi morale’

“Inversione di rotta rispetto alla crisi economica”. Le tanto attese parole necessarie per recuperare fiducia nel presente e far tornare la voglia di affrontare il futuro, sono state pronunciate da Giovanni Casarotto, sindaco di Thiene, ieri mattina al teatro comunale, in occasione dell’assegnazione del premio Thiene 2017. Davanti ad una folta platea, nella quale spiccavano... continua a leggere...

Thiene. “Autonomia del Veneto per investimenti, no ordinaria amministrazione né assistenzialismo”

Autonomia di un Veneto inserito in Europa, con investimenti mirati all’ammodernamento del territorio e niente assistenzialismo né ‘mancette’ per l’ordinaria amministrazione. Il concetto delle parole del sindaco di Thiene Giovanni Casarotto dopo il trionfo del ‘sì’ al referendum per l’autonomia del Veneto, è stato ripreso nel discorso di fine anno del primo cittadino, ascoltato in... continua a leggere...

Quanti Veneti saranno costretti a lavorare a Natale?

‘Vorremmo sapere quanti saranno costretti a lavorare a Natale, Santo Stefano e Capodanno. Ci piacerebbe chiederlo ai veneti, ma non possiamo: non vogliamo mica far perdere il posto di lavoro a qualcuno. Eppure, sappiamo che migliaia di veneti dovranno passare le Feste sul posto di lavoro invece di restare in famiglia e trascorrere qualche ora... continua a leggere...

Lupi. Consegnati agli allevatori 8 cani maremmani. Regione: “Bestiame e greggi protetti”

E’ stata completata da parte della Regione Veneto la consegna delle quattro coppie di maremmano-abruzzesi agli allevatori dell’Alpago, del Col Visentin, del Trevigiano e della Lessinia orientale. Gli otto cani da guardia, acquistati da un allevamento viterbese, e ora inseriti negli ovili a familiarizzare con pastori e ovicaprini, difenderanno le greggi delle quattro aziende dalle... continua a leggere...

Le coccole beauty sono i regali di Natale che piacciono di più alle donne

Il regalo di Natale non è sempre facile da scegliere. Specie per gli uomini, che sia un compagno, un marito, un fidanzato con cui si è nella fase della cosiddetta conoscenza, molto spesso, comprare un regalo per la propria donna-fidanzata-moglie è uno stress con l’eterno dubbio:’ Le piacerà?’. Se non volete sbagliare, ecco che arriva... continua a leggere...

Thiene. Rischio multa per 60 candidati consiglieri. Manca dichiarazione spese per campagna elettorale

A Thiene tremano 60 candidati che ambivano a diventare consiglieri, nelle amministrative dello scorso giugno. Sul loro capo potrebbe pendere una multa salata, dai 25 ai 102 mila euro, perché non hanno dichiarato quanto hanno speso, o anche non speso, durante la campagna elettorale. La Corte di Appello di Venezia, infatti,  ha appena terminato di... continua a leggere...

Arsiero-Tonezza. In fumo il sogno della fusione. A Tonezza plebiscito per il ‘no’

Va in fumo il sogno della fusione per Arsiero e Tonezza del Cimone. Un risultato in controtendenza nella storia delle aggregazioni tra comuni, decretato dai cittadini che hanno messo nero su bianco la loro contrarietà nel referendum popolare concluso poche ore fa, e che lascia i due sindaci Tiziana Occhino e Diego Dalla Via a... continua a leggere...