Schio. Rifiuti, fusione e inceneritore. Orsi ‘schiaccia’ contro il muro dei sindaci

Valter Orsi dice ‘no’ alla fusione tra Ava ed Etra per salvaguardare il ruolo dell’Alto Vicentino nella gestione dello smaltimento dei rifiuti e tenersi stretto l’inceneritore di Cà Capretta. Si preannuncia una trattativa, che si spera venga gestita in nome del bene della collettività, di bollette che si auspica non lievitino e di un inceneritore... continua a leggere...

Schio. Bimbi in centro con ‘Tante piazze per giocare’

A Schio “Tante piazze per giocare”. Via libera domenica 20 maggio, dalle 15,  per le migliaia di bambini che avranno a loro completa disposizione il centro storico della città, per divertirsi tra suoni e colori. Giunta alla sua 23ema edizione, la festa scledense a misura di piccini, li vedrà   sperimentare, giocare e divertirsi negli spazi e... continua a leggere...

Altopiano.18enne si addormenta tra i boschi e fa tremare di paura i genitori: ritrovato

Questa notte alle 2 è scattato l’allarme con il 118 che  ha allertato il Soccorso alpino di Asiago, a seguito della segnalazione ai carabinieri dei genitori di un ragazzo di cui non avevano più notizie e che non riuscivano a rintracciare. Poiché, dalle informazioni date a un’amica, il giovane, un diciottenne di Bassano del Grappa... continua a leggere...

Santorso. Terza vita per Pluto: ritrovato in Austria dopo 2 mesi. Fotogallery

Rimarrà in Austria, dove è stato ritrovato dopo 2 mesi di vagabondaggio, il segugio Pluto, scomparso da Santorso poco dopo essere stato adottato. Ne deve avere passate di tutti i colori il cagnolone, che era stato trovato abbandonato a Tonezza, denutrito e mezzo morto di freddo e alla fine aveva trovato famiglia a Santorso grazie... continua a leggere...

Valli-Posina. Pasubio per tutti: riaprono Rifugio Papa e la Strada delle Gallerie

La leggera spolverata di neve caduta nei giorni sorsi sul Pasubio non ha lasciato tracce e la Strada delle 52 Gallerie, che da Bocchetta Campiglia conduce a Rifugio Papa, è aperta e non presenta pericoli. Solo qualche piccola frana e massi lungo la mulattiera, potrebbero creare qualche ostacolo, ma con un po’ di attenzione e... continua a leggere...

Thiene. Conca giallorossa in festa. I 73 anni della Robur nel libro di De Franceschi

Dire “Robur” a Thiene equivale dire Conca. Un quartiere che domenica 27 maggio festeggia la ‘sua’ società polisportiva, con un libro scritto da un ‘concato’ doc, Gianni De Franceschi. Un volume che, per il 73° della società giallorossa, ne racconta l’intera storia. Un libro che verrà presentato alla cittadinanza domenica 27 maggio, alle 11 al patronato... continua a leggere...