Valdastico Nord: cosa succederà? Se ne discute giovedì a Pedescala

Cantiere aperto per anni, espropri e fumi di scarico. Sono tra gli argomenti impellenti in tema di ‘No Valdastico Nord’ che il gruppo ‘Salviamo la Val d’Astico’ presenterà giovedì prossimo alle 20.30 nella sede della Proloco di Pedescala. L’intenzione del gruppo è quella di focalizzare l’attenzione sull’impatto ambientale della infrastruttura nella zona di Valdastico dopo... continua a leggere...

Schio. Si scontra con furgone, auto finisce sulla fiancata

Sono usciti illesi i due conducenti che oggi , nel primo pomeriggio, sono stati coinvolti  in un incidente stradale  in via Santissima Trinità a Schio. L’impatto tra la Fiat Panda e il furgone Mercedes ha fatto carambolare la vettura, che è finita sull’asfalto rovesciandosi sulla fiancata. Dopo il ribaltamento della propria auto, l’uomo, che era alla guida, ne... continua a leggere...

Emergenza inquinamento. Arrivano le rassicurazioni della Regione. Accordo con i sindaci

“Nell’affrontare l’emergenza smog la Regione del Veneto ha fatto da modello”. Lo sottolinea l’assessore regionale all’ambiente, in merito alle situazioni di criticità che si stanno verificando in queste settimane nella pianura padana. “Dopo aver sperimentato in Veneto, in accordo con i sindaci, le linee guida di riferimento per le ordinanze comunali da applicare in caso... continua a leggere...

Thiene-Schio. La cultura digitale a portata di tutti: al via Digital Meet

Dal 19 al 22 ottobre torna nell’Alto Vicentino ‘Digital Meet’, il festival della cultura digitale più grande e diffuso d’Italia, che quest’anno propone una ricca serie di eventi nell’Alto Vicentino, con fari puntati su Thiene e Schio, teatri dell’evento insieme a tutti i comuni d’Italia che aderiscono al festival. I comuni di Thiene, Schio e... continua a leggere...

Thiene. Due tonnellate di pietra per la sicurezza dello Scaricatore dell’aeroporto

Torna in sicurezza lo Scaricatore dell’aeroporto di Thiene, grazie al Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta che è intervenuto consolidandone alcuni tratti di platea con 2 tonnellate di pietrame. 15 metri la lunghezza, che ha richiesto anche la posa di  5 metri cubi di calcestruzzo. “Un intervento importante per la sicurezza idraulica del territorio”, l’ha... continua a leggere...

Santorso. Tosi: “Regione deve rimborsare i Gratta e Vinci proibiti all’ospedale”

I ‘gratta e vinci’ devono rimanere in vendita nella tabaccheria dell’ospedale di Santorso, oppure la Regione deve farsene carico e rimborsare i tabaccai. Lo sostiene Flavio Tosi, ex assessore regionale alla Sanità e segretario di ‘Fare!’, che prende posizione a favore “degli imprenditori che hanno vinto una gara d’appalto esponendosi a degli ingenti investimenti che... continua a leggere...

Monte di Malo. Ultimata riqualificazione impianti sportivi. Squarzon: ‘Finalmente lo sport per tutti’

Saranno inaugurati venerdì alle 11.30 i rinnovati impianti sportivi di Monte di Malo, totalmente restaurati e realizzati per la prima volta nella storia del paese senza barriere architettoniche. Gli interventi hanno interessato la piastra polivalente già esistente, posta accanto alla palestra delle scuole elementari del paese, che purtroppo era diventata un pericolo a causa del... continua a leggere...

Referendum autonomia. Finozzi a Cogollo per il rush finale a favore del ‘Sì’

A pochi giorni della chiusura della campagna referendaria in vista del voto sull’autonomia del Veneto di domenica prossima Marino Finozzi, consigliere regionale Lega Nord, sarà a Cogollo del Cengio nella palestra comunale ‘Fulvio Costa’ mercoledì alle 20.30 per spiegare le ragioni del ‘si’. Moderatrice della serata sarà il neo consigliere comunale Adelina Putin, affiancata dal... continua a leggere...

Thiene perde posti auto gratuiti. Iniziati i lavori ripristino a verde in via D. Chiesa

Sono iniziati da pochi giorni i lavori nello sterrato in via Damiano Chiesa a Thiene, che costerà la perdita di posti auto gratuiti, principalmente utilizzati dai negozianti e dai dipendenti che lavorano in centro.   Al loro posto comunque, come l’assessore Alberto Samperi ci aveva preannunciato a febbraio di quest’anno, sono già stati resi disponibili... continua a leggere...