Breganze. A teatro per ricordare Filippo. In scena ‘Il fantasma di Canterville’ di Oscar Wilde

Il piccolo Filippo ‘Pippo’ Graziani ha lasciato la vita troppo presto, ma il suo ricordo rive ogni giorno e sono molti gli eventi per celebrare la sua memoria. Domenica 25 febbraio alle 16.30, ‘Il fantasma di Canterville’ do Oscar Wilde andrà in scena al  Teatro Verdi di Breganze, con Team for children Vicenza Onlus che... continua a leggere...

Lugo. In pensione il medico del paese. Baron:”Fiero di avere creato l’assistenza primaria”

E’ in pensione, dopo 40 anni di servizio a Lugo di Vicenza come medico di medicina generale, Renzo Baron, uno dei fautori, nel 2006, della prima Utap, unità territoriale di assistenza primaria dell’allora Ulss 4, e referente unico della stessa dal 2007 al 2015. “Sono orgoglioso – afferma Baron, che ha sempre mostrato grande capacità... continua a leggere...

Conco. Ladri rubano una pistola d’ordinanza

All’origine dei furti messi a segno due giorni fa a Conco, potrebbe esserci la stessa banda. Tanta la tensione per gli abitanti della località dell’altopiano. Tre le case messe a soqquadro dai ladri in un solo pomeriggio. In una di queste potrebbero essere andati a colpo sicuro, puntando direttamente alla cassaforte che custodiva una pistola d’ordinanza.... continua a leggere...

Valli reclama le origini. Nasce associazione cimbra

Fieri delle proprie origini, a Valli del Pasubio si reclama la matrice storica e nasce la nuova ‘associazione cimbra’. “Sulla scia della pubblicazione della Toponomastica storica di Valli del Pasubio, volume nel quale l’anno scorso abbiamo avuto la conferma che le radici di Valli del Pasubio sono interamente cimbre, la nostra amministrazione fa un altro... continua a leggere...

Diventò sarto a 8 anni. Thiene piange Cristiano Sperotto

Un vero e proprio bambino prodigio quello che la comunità thienese sta piangendo in queste ore. Un bambino diventato sarto a soli 8 anni mentre studiava. Un talento unito all’intuito che hanno generato un artista che si è poi, realizzato diventando uno degli imprenditori più rappresentativi del territorio. Se n’è andato a 89 anni Cristiano... continua a leggere...

La Regione stanzia i soldi e chiede alle Ulss: ‘Occupatevi dei disabili rimasti soli’

Con dettagliate ‘indicazioni operative’ alle 9 aziende sanitarie del territorio la Regione Veneto ha messo in moto la ‘macchina organizzativa’ per i progetti  di autonomia delle persone con disabilità grave, privi di riferimenti familiari. Si tratta dell’attuazione del cosiddetto ‘Dopo di noi’, il programma regionale finanziato dalla legge nazionale 112/2016 che ha destinato al Veneto... continua a leggere...

Isola. Tenta di fermare i ladri, aggredito con lo spray

Ha rischiato di essere investito da quegli stessi ladri che tentava di fermare. Un escursionista  ieri pomeriggio, a Isola Vicentina, ha  fronteggiato una coppia di delinquenti  che stavano trafficando  attorno ad un’auto. L’uomo, un cinquantenne,  stava rientrando da una passeggiata tra i sentieri di Torreselle, quando si è accorto del movimento insolito dei due attorno all’auto.... continua a leggere...

Schio. Nell’aula magna del De Pretto per “Conoscere il passato, capire il presente e pensare al futuro”

“Di questi temi si deve discutere molto di più a partire dalle scuole e dai luoghi di lavoro, affinché cresca la consapevolezza di cosa hanno patito gli italiani sotto il nazifascismo. Dobbiamo discutere di più di razzismo, xenofobia, stragi, Costituzione, perché purtroppo c’è il rischio che manchino gli anticorpi rispetto a quello che sta avvenendo.... continua a leggere...

Thiene-Schio. Nelle scuole per cercare donatori di sangue. I dati dell’alto vicentino

Con 7600 donatori e 6000 sacche di sangue all’anno, l’alto vicentino punta ai giovani. Da Thiene parte l’appello dell’azienda sanitaria per  cercare nuove  leve che donino il sangue. Un progetto alla ricerca di quante più gocce di sangue possibili “per salvare quante più vite possibili”.  Punto di forza della campagna promozionale, il video realizzato dal... continua a leggere...

Viacqua. Arriva il gelo. Si rinnova l’invito a proteggere i contatori

Viste le previsioni meteorologiche che annunciano la possibilità di un importante abbassamento delle temperature questa settimana, Viacqua invita gli utenti ad adottare misure precauzionali di cura del proprio contatore dell’acqua, soprattutto quando questi sono collocati all’esterno delle abitazioni, in locali non isolati o non riscaldati, oppure in abitazioni poco utilizzate. In particolare, il gestore del servizio... continua a leggere...