Schio. Contributi in attesa di essere assegnati: c’è tempo fino a settembre

Non sono ancora stati assegnati tutti i contributi comunali destinati ad alleggerire le spese di molti scledensi che, per necessità o piacere, hanno deciso di cambiare la caldaia, smaltire eternit o acquistare una bicicletta a pedalata assistita. 17mila euro aspettano un proprietario che li usi per l’acquisto di una caldaia nuova in quanto quarantacinque famiglie... continua a leggere...

Thiene. Il Liceo Corradini vuole sperimentare il diploma breve

La formula del liceo breve piace a Marina Maino, neo preside del liceo Corradini a Thiene, ma: “E’ un percorso che va condiviso col collegio docenti ed il consiglio d’istituto”. Il 1° settembre, giorno ufficiale dell’insediamento della Maino al Corradini, si presenta dunque arricchito anche dalla novità del Piano Nazionale del ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli, che... continua a leggere...

Tonezza. Malore alla guida. Pensionato rischia di precipitare dal tornante

Un 80enne colto da malore mentre era alla guida della sua Opel Corsa ha rischiato grosso questa mattina alle 9.30 in Contrà Via a Tonezza del Cimone. Mentre guidava provenendo dai Fiorentini, nell’affrontare una curva l’uomo ha perso il controllo della vettura, che si è fermata contro una palizzata in legno sul margine destro della... continua a leggere...

Schio. Regalo d’estate dal comune: 7 posti di lavoro per chi è disoccupato

Regalo d’estate del comune di Schio per alcuni cittadini in difficoltà. Un’opportunità di lavoro temporaneo per 7 disoccupati di lunga durata e persone svantaggiate con più di 30 anni di età è quanto mette a disposizione l’Amministrazione comunale scledense con l’avviso di selezione pubblicato oggi nel sito internet www.comune.schio.vi.it  

Bando da 74 milioni per i profughi nel vicentino: quali sono i numeri reali?

E’ polemica dopo la pubblicazione da parte del Corriere del Veneto, a firma Gian Maria Collicelli, della notizia del bando da 74milioni di euro firmato dalla prefettura di Vicenza per l’accoglienza di 2.900 profughi nell’intera provincia. Numeri record per la gestione dei richiedenti asilo in questo angolo di Veneto, dove ormai i numeri hanno raggiunto... continua a leggere...

Thiene. Imbratta le auto con colla micidiale: è caccia al vandalo notturno

La Polizia Locale Nordest Vicentino sta dando la ‘caccia’ al vandalo che da un paio di settimane imbratta le macchine di una colla potentissima, di quelle utilizzate da elettricisti e operai edili e che ti costringono a ridipingere la carrozzeria dell’auto. Il teppista, che ha già fatto arrabbiare un bel po’ di famiglie, agisce nel... continua a leggere...