Schio. Oneri di urbanizzazione low cost per chi ristruttura

Il Comune di Schio propone oneri di urbanizzazione “low cost” per tutti. In particolare per le aziende che intendano rimettere mano ai propri impianti e strutture, rinnovandoli anziché agire sul nuovo. A chi di fatto andrà a risparmiare suolo, il beneficio potrebbe arrivare fino a un 30% in meno.   Gli interventi edilizi, sono soggetti... continua a leggere...

La senatrice Puppato su emergenza Pfas: ‘M5S e Lega goffi’

“M5S e Lega, per motivi diversi, stanno affrontando l’emergenza Pfas con una preoccupante goffaggine, che di certo non rende ai cittadini quel servizio di tutela di cui avrebbero bisogno”. A dirlo la consigliera regionale Cristina Guarda (AMP) e la senatrice Laura Puppato (PD). Le due esponenti puntano in primo luogo l’indice sull’iniziativa parlamentare dei pentastellati:... continua a leggere...

Schio. Inaugurata la nuova sala musica di Giavenale

Alla presenza dell’assessore alla cultura Roberto Polga, è stata inaugurata la nuova sala musica di Giavenale. L’attuale consiglio di quartiere di Giavenale, presieduto da Antonio Zanrosso, con il grosso lavoro di alcuni giovani volontari, ha portato avanti il progetto del precedente consiglio di quartiere adeguando l’isolamento acustico del locale, ora completamente insonorizzato. La spesa sostenuta... continua a leggere...

Sarcedo. Giorgia Bernadele c’è: coi fondi raccolti, parte il viaggio studio in Romania

Diventa realtà uno dei progetti dei genitori di Giorgia Bernadele, la ricercatrice 25nne di Sarcedo morta in Russia nell’ottobre dello scorso anno.  Coi fondi raccolti  prendono il via i soggiorni estivi culturali tra le terre che avevano accolto Giorgia, nel parco naturale Apuseni in Romania. Un viaggio nel nome dell’amicizia per i ragazzi della scuola... continua a leggere...

SLA: arriva un nuovo farmaco: speranza per migliaia di malati

L’Aifa, l’Agenzia Italiana del Farmaco, dopo i test ed i propri rilievi, ha approvato la commercializzazione di un nuovo farmaco che secondo le ultime ricerche, sarebbe in grado di rallentare sensibilmente l’evolversi della Sclerosi Laterale Amiotrofica. Il farmaco, a base di edaravone, ha assunto il nome commerciale di Radicut, e ha dato risultati positivi nel... continua a leggere...

“Marano Vic.ino a voi” e il progetto del “forno solidale”: raccolti 21mila euro. Occorre arrivare a 45mila

Arrivare a raccogliere 45mila euro per la costruzione di un “forno solidale” in uno dei paesi terremotati del centro Italia. È l’obiettivo che si prefigge il coordinamento del progetto “Marano Vic.ino a voi”, in sinergia con l’amministrazione comunale, dopo aver visitato Amatrice e altri paesi vicini e aver constatato che il sisma ha distrutto anche... continua a leggere...

Caldogno. ‘Polo’ contro cancello di casa: feriti mamma e due figli di 10 e 7 anni

Miracolato il bambino che si trova ricoverato nel reparto di Rianimazione del San Bortolo di Vicenza, dopo l’incidente avvenuto ieri mattina a Caldogno. Ferita anche la madre ed il fratellino di 7 anni. La tragedia si è sfiorata ieri sulla strada provinciale 349, dove M.G. si è schiantata all’altezza di via Altura, contro la cancellata... continua a leggere...

10 luglio 1809. Schio si ribella a Napoleone e proclama l’autogoverno

208 anni fa (oggi) Schio mette all’angolo Napoleone e proclama il suo autogoverno. Pochi veneti sanno che oggi ricorre l’anniversario della lotta di Schio contro la tirannia napoleonica, che opprimeva il popolo veneto. In quel periodo, soprattutto nel 1808 e 1809, ci furono in tutta l’Europa innumerevoli sollevazioni popolari contro i francesi. Ce ne furono... continua a leggere...

Cogollo. Senza patente e assicurazione, dribbla la Polizia, ma finisce nella rete dei carabinieri

Quando la Polizia stradale gli ha intimato l’alt, lui l’ha ignorato, scendendo dal Costo a tutta velocità e proprio quando pensava di averla fatta franca, è stato braccato dai carabinieri, che lo hanno invitato a seguirlo in caserma. E’ successo oggi a Cogollo del Cengio. La denuncia a piede libero è scattata per E.L., 42... continua a leggere...