Regione Veneto. 450mila euro ai cacciatori: “Soldi pubblici per feste e incontri. Anziani e disabili? ”

450mila euro dal bilancio della regione Veneto, andranno al mondo della caccia. “Ancora soldi alle associazioni venatorie, mentre vengono penalizzate quelle che aiutano anziani e disabili”, è il duro commento dei consiglieri regionali Andrea Zanoni e Francesca Zottis (Pd) e Cristina Guarda (Lista Amp), che proseguono: “Quanto sta accadendo con il bilancio in questi giorni... continua a leggere...

Zugliano-Thiene. La Lega Nord si fonde ed elegge il nuovo direttivo

Elezione ieri sera a Zugliano di Segretario e Consiglio Direttivo della nuova sezione Lega Nord-Liga Veneta Alto Vicentino, alla presenza dei soci militanti Filippo Busin (onorevole), Marino Finozzi (consigliere regionale), Maria Rita Busetti (ex sindaco di Thiene), Andrea Cecchellero (sindaco di Posina) e Luciano Brazzale (vice sindaco di Calvene). 10 i comuni interessati: Thiene, Zanè,... continua a leggere...

Schio. Fabbrica Alta, il gigante si risveglia con “Deus ex Fabrica”: tra tecnologia e arte

La Fabbrica Alta di Schio, luogo simbolo della città e del lavoro in questo territorio, diventa un grande strumento da suonare e far risuonare, una pagina da disegnare e dipingere. È la trasformazione creativa e rivitalizzante dell’edificio proposta da “Deus ex Fabrica”, progetto che prenderà il via giovedì 21 dicembre segnando la fase conclusiva di... continua a leggere...

Schio. E’ mancato Giuseppe Cipelletti. Guidò la riforma dell’Agenzia delle Entrate

E’ mancato a 76 anni Giuseppe Cipelletti, direttore dell’Ufficio Territoriale del registro. Scledense d’adozione fin dal suo arrivo nel 1967, dal 1997 al 2001 era stato un funzionario pubblico, molto apprezzato per la dedizione al lavoro e per la sua personalità mai sopra le righe. Cipelletti fu a capo dell’Ufficio Territoriale del registro durante la... continua a leggere...

Sale Slot, ecco quali sono i comuni con più macchinette. Nell’Alto Vicentino bruciati 105 mln di euro

Nell’alto vicentino piace giocare d’azzardo, con oltre 105 milioni di euro scommessi nel 2016, alle macchinette nelle sale e nei bar, con una spesa media pro-capite di 851 euro. Un territorio malato dalla ‘febbre del gioco’, che vede Thiene e Schio contendersi i maggiori ‘primati’, tra numero di macchinette presenti sul territorio e giocate complessive... continua a leggere...

Sarcedo. Falco scaccia incivili: “Tolleranza zero con chi abbandona i rifiuti”

Anno nuovo e tempi duri per gli incivili che considerano Sarcedo una discarica personale. Da gennaio l’occhio elettronico di Falco immortalerà il furbetto di turno che abbandonerà la propria immondizia. Il sistema di videosorveglianza, attivo 24 ore su 24, permetterà il riconoscimento sia dell’auto che della targa, non sarà fisso in un’unico angolo del paese... continua a leggere...

Malo piange Violetta, 39 anni e mamma esemplare

Aveva solo 39 anni Violetta Basriu, spirata l’altro giorno, dopo aver lottato come una guerriera contro quel male, che i medici avevano giudicato incurabile. Violetta se n’è andata serenamente, circondata dall’amore del marito Agron, che l’ha sostenuta fino alla fine, della mamma Rosetta  del papà Cesare e del fratello Toni. Violetta lascia due bambini:  Luca e... continua a leggere...

Malo. Un disabile psichico dietro la morte del gattino legato

Sarebbe una persona con problemi psichici, residente nell’alto vicentino, l’autore del gesto che ha suggestionato  l’intera comunità maladense: avrebbe legato ed ucciso un gattino, la cui carcassa è stata rinvenuta nell’alveo di una roggia in via Maroncelli, in zona industriale. Il corpicino con le zampette sigillate era stato rinvenuto da un passante che aveva chiamato subito... continua a leggere...

Valli. Bloccato in mezzo al ghiaccio. Escursionista ‘salvato’ dal Soccorso Alpino

Un escursionista di 23 anni, che era rimasto bloccato a Valli del Pasubio, a causa di neve ghiacciata all’altezza della cinquantesima galleria della Strada delle Gallerie, ormai prossimo al Rifugio Papa, ha vissuto attimi drammatici verso le 18,30 di oggi. Una squadra del Soccorso Alpino composta da cinque soccorritori è salita col fuoristrada dalla Strada degli... continua a leggere...

Thiene. Il sindaco: ‘La ripresa economica è arrivata, ma dilaga la crisi morale’

“Inversione di rotta rispetto alla crisi economica”. Le tanto attese parole necessarie per recuperare fiducia nel presente e far tornare la voglia di affrontare il futuro, sono state pronunciate da Giovanni Casarotto, sindaco di Thiene, ieri mattina al teatro comunale, in occasione dell’assegnazione del premio Thiene 2017. Davanti ad una folta platea, nella quale spiccavano... continua a leggere...