Fara. Il campione Michael Carollo premiato dalla Regione con gli altri atleti ‘speciali’

La disabilità abbatte i muri che la gente che si crede normale ha alzato”. Con questa frase il genitore di un atleta veneto degli Special Olympics ha descritto lo spirito che ha caratterizzato la grande festa dello sport svoltasi lo scorso marzo in Austria in occasione dei Giochi Mondiali Invernali, che ha avuto per protagonisti... continua a leggere...

Lugo. Le donne nella Resistenza. Benito Gramola presenta il suo libro

Appuntamento venerdì 5 maggio alle 20.30 nella Sala Parrocchiale di Lugo per conoscere ‘L’impegno delle donne nella resistenza’. Un incontro storico-culturale, organizzato dall’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci della sezione di Lugo in collaborazione con il Comune, gli Amici della Resistenza di Thiene e A.N.E.I. (Associazione Nazionale Ex Internati Fed. Provinciale). Letture recitate faranno da sfondo... continua a leggere...

Sì alla Confraternita Enogastronomica in Veneto. Guarda: “Bene ma vanno definiti i criteri di sostegno”. Il bando entro fine anno

Via libera del consiglio regionale del Veneto alla Confraternita Enogastromica. Approvata la proposta di legge n. 104 presentata nel dicembre scorso che istituirà un registro regionale per riconoscere e sostenere il ruolo socio-culturale delle associazioni enogastronomiche in Veneto. Ad oggi nel Veneto operano una trentina di sodalizi iscritti alla Fice (federazione italiana circoli enogastronomici), alcuni... continua a leggere...

Thiene. Amministrative 2017. Zorzan: ‘Nel prossimo mandato un centro di vita in ogni quartiere’

E’ tempo di bilanci anche per il giovane assessore di Thiene Andrea Zorzan, 36 anni, leader di una delle 3 liste civiche di appoggio al sindaco uscente Giovanni Casarotto, ‘Insieme per Casarotto’, pronta l’11 giugno a dare battaglia alle urne agli altri agguerriti candidati, Attilio Schneck, Nicolas Lazzari, Christian Azzolin e Orazio Comberlato. Un giovane... continua a leggere...

Breganze. Sbanda e finisce nel fossato: ferito 44enne

Sta meglio il 44enne che ieri se l’è vista brutta nel Comune di Breganze in Via Gasparona, quando, alla guida dell’autovettura Chevrolet, proveniente da Mason con direzione Breganze centro, nell’affrontare una curva, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo, finendo sulla sinistra della carreggiata per finire nel fossato adiacente. Fortunatamente non sono... continua a leggere...

Oltre un milione di euro per potenziare gli strumenti della Polizia Locale

Finanziamenti di sistemi di telesorveglianza e di servizi informatici per il controllo del territorio. E contributi per progetti destinati all’adeguamento tecnologico, strumentale e organizzativo delle polizie locali. Questo, in estrema sintesi, il contenuto del provvedimento approvato  a maggioranza dalla Prima commissione, alla presenza dell’Assessore regionale al territorio, cultura e sicurezza. Sul tavolo dei commissari, il... continua a leggere...

Thiene. Si è spenta Giuliana Nicolin, moglie dell’avvocato Mario Calgaro. Domani i funerali

Si è spenta dopo una malattia contro la quale si è battuta come una guerriera, Giuliana Nicolin, 62 anni, farmacista e moglie del noto avvocato Mario Calgaro. I funerali si terranno a Thiene, domani, venerdì 5 maggio, nella chiesa di San Sebastiano nel quartiere Cà Pajella. Una donna coraggiosa, che ha sfidato il proprio male... continua a leggere...

Gallio si è fermata per dire addio a Davide Caprin. Il parroco: ‘Non lasciamo sola la famiglia’

Un cielo grigio plumbeo che sembrava piangere insieme a Gallio e ai suoi cittadini in un giorno di lutto per il paese. In tantissimi si sono radunati ai piedi della grande scalinata delle Chiesa e tutto intorno per dare l’ultimo saluto a Davide Caprin, morto domenica mattina in unincidente. Aveva solo 28 anni. Dopo il suono... continua a leggere...

Thiene-Lusiana. Chilesotti vincitore 13° Concorso Memorie Migranti. Rosanna protagonista in “Storie di una vita”. Video

Ennesimo gioiello creato al Chilesotti di Thiene. Col video “Storie di una vita” gli studenti vincono il 13° concorso ‘Memorie Migranti’ a Gualdo Tedino, Perugia, raccontando la storia di Rosanna che nel 1946, a soli 13 anni, migrò con la famiglia da Laverda di Lusiana verso il Piemonte e poi in Svizzera, in cerca di un futuro... continua a leggere...