Schio. Cremasco pronto a farsi valere al festival internazionale di Roma di Rai Cinema

Il cortometraggio “Contando del formiche” del progetto cinematografico In Viaggio – I passi di Piter è stato ammesso alla finale del festival internazionale di Roma organizzato da Rai Cinema: “i tulipani di seta nera”.  Quella raccontata nel corto  è una storia di forza e vita, di dolore e coraggio. Una vicenda che ha radici scledensi e... continua a leggere...

Santorso. Tutti presenti al Cipani per parlare di Sanità, dopo la ‘strigliata’ di Menegozzo. Casarotto: ‘E’ vero, un tempo ci riunivamo di più’

Tutti presenti ieri all’istituto Cipani per l’incontro sulla nuova Ulss Pedemontana, i sindaci, che ieri mattina, si erano  svegliati con la ‘strigliata’ dell’ex sindaco di Santorso Pietro Menegozzo, che nell’intervista del coraggioso Mauro Sartori sul Giornale di Vicenza, non ha usato mezzi termini nel dare dei ‘dormienti’ ai primi cittadini della Conferenza dei Sindaci. ‘Dormienti’ sulla... continua a leggere...

Valdastico Nord. Vantin e Cunegato: ‘Cementificare la valle per opera faraonica dannosa in tutti i sensi’

‘Il proseguimento dell’autostrada Valdastico Nord impatta fortemente nel nostro territorio e oltre che deturparlo fortemente ha un grande impatto sulla qualità della vita dei cittadini della Val d’Astico e dell’Alto vicentino. Si rischia inoltre di cementificare una valle per un collegamento autostradale che non raggiungerà i confini regionali’. Tessiamo Schio ed il Movimento 5 Stelle... continua a leggere...

Forza Italia e la ‘legge Stacchio’ per la tutela delle vittime della criminalità

È stata depositata oggi in Consiglio regionale del Veneto la Proposta di legge statale d’iniziativa dei Consiglieri del Gruppo di Forza Italia, Massimo Giorgetti, Massimiliano Barison ed Elena Donazzan, per l’istituzione di un fondo per il patrocino legale gratuito a favore dei cittadini colpiti dalla criminalità e degli addetti delle polizie locali e delle forze... continua a leggere...

San Vito. Il Refosco torna sicuro: completati i lavori

Sono stati completati gli interventi di espurgo, disboscamento, taglio piante e risagomatura di alcuni tratti del torrente Refosco a San Vito di Leguzzano. Attività di rilievo per la messa in sicurezza di un corso d’acqua importante per l’Alto Vicentino, effettuata con una spesa di 15.749,94 euro. “I lavori effettuati hanno una valenza non indifferente dal... continua a leggere...

Zugliano. Addio a Luciana Strazzabosco, storica commerciante del centro

E’ morta questa mattina a 69 anni Luciana Strazzabosco. Un addio che ha colto di sorpresa l’intera comunità, che piange la sua storica commerciante del centro conosciuta da tutti come la ‘Fantinata’, soprannome ricavato dal cognome materno. Fino a 5 anni fa era il punto di riferimento del centro, con la sua cartolibreria, tramandata dalla... continua a leggere...

Marano-Montecchio. L’ex postina Orsola ha compiuto100 anni

Lunedì Orsola Campagnolo ha compiuto 100 anni. Un traguardo che ha indotto il sindaco Piera Moro e il collegao Fabrizio Parisotto a portarle rispettivamente i saluti e gli auguri dalle comunità di Marano Vicentino, dove risiede da anni, e della comunità di Montecchio Precalcino, dove è nata, partecipando alla festa organizzata per l’occasione dai familiari.... continua a leggere...

Velo d’Astico. Arriva la contessa Brandolini d’Adda. Omaggio all’avo morto nella Grande Guerra

Grande fermento a Velo d’Astico per l’arrivo della contessa Polissena Brandolini d’Adda di Firenze che, martedì 18 aprile a mezzogiorno, renderà omaggio al proprio avo Brandolino Brandolini d’Adda, protagonista della Grande Guerra. Sarà un momento intimo e di ricerca delle proprie radici per la contessa fiorentina di fronte al cippo militare dedicato al conte Brandolino... continua a leggere...

Thiene e turismo: arriva la mini guida con gli itinerari pedonali

Al via un’altra iniziativa per promuovere a Thiene attività sportive e per il tempo libero, gratuite ed accessibili a tutti. Arrivano gli Itinerari Pedonali in Città, dieci percorsi per chi vuole vivere a piedi la Città pensati e studiati dall’Ufficio per le Relazioni con il Pubblico e Turismo in collaborazione con il CITh – Gruppo... continua a leggere...