Valli-Posina. Pasubio preso d’assalto. Boom sulla Strada delle 52 Gallerie. Fotogallery

Boom di visitatori questo weekend sul Pasubio, soprattutto domenica e questa sera la famosa mulattiera è su Rai 2 nel programma ‘Voyager’. Grandissima affluenza sulla Strada delle 52 Gallerie, con le amministrazioni comunali soddisfatte per le numerose presenze, ma costrette a prendere provvedimenti per regolamentare il traffico già dalle 8.30 del mattino. Agenti e coordinatori... continua a leggere...

Caccia anticipata. Zanoni: ‘Da irresponsabili. Con la siccità, animali allo stremo’

“Confermare la caccia estiva con la preapertura di sabato prossimo, viste le condizioni ambientali e climatiche, è un gesto da irresponsabili. Gli animali selvatici sono stremati dalla straordinaria e prolungata ondata di caldo e dalla siccità, Zaia intervenga per fermare questa follia, visto che mancano ormai pochi giorni”. La richiesta arriva dal Consigliere regionale del... continua a leggere...

Schio. Con più di 60 persone parte il corso gratuito di difesa personale

Registra un successo di partecipanti il corso gratuito di difesa personale al Parco Robinson a Schio. Alla prima lezione col maestro Roberto Catania si sono presentate più di 60 persone. Organizzato dallo Sporting Club San Giorgio ‘Sezione Krav Maga’, col patrocinio del Comune di Schio ed in collaborazione col Comitato di Quartiere 2, il corso... continua a leggere...

Il bel canto a Thiene. Alle 18 concerto del duo Petrenko- Spadarotto all’Istituto Musicale Veneto

Il bel canto torna questa sera a Thiene al’Istituto Musicale Veneto, col mezzosoprano ucraino Nadiya Petrenko ed il baritono vicentino Alberto Spadarotto, accompagnati al pianoforte da Massimo Zulpo. I tre artisti si esibiranno mercoledì 30 agosto alle 18 nella Sala 111, proponendo arie e duetti dal repertorio di Bizet, Haendel, Ponchielli, Rossini e Saint-Saens. Con... continua a leggere...

Povertà. Approvato reddito di inclusione. Sbrollini ne spiega l’importanza

“Approvato il reddito di inclusione, frutto di un grande lavoro tra Parlamento e Governo per la tutela delle famiglie più fragili. Finanziamento di 2 miliardi di euro l’anno, sostegno concreto per 660 mila famiglie, di cui 560 mila con figli minori. Ciò significa un assegno mensile di importo variabile dai 190 fino ai 485 euro per famiglia,... continua a leggere...