La Regione Veneto elimina le liste d’attesa trattenendo il 5% ai liberi professionisti. Ospedali aperti di notte

Con un provvedimento approvato oggi su proposta dell’Assessore alla Sanità Luca Coletto la Giunta regionale ha disposto l’utilizzo delle risorse derivanti dalla trattenuta del 5% sui compensi per la libera professione esercitata dai dirigenti medici e sanitari, per ridurre i tempi di attesa con particolare riguardo all’erogazione delle prime visite specialistiche e delle prime prestazioni... continua a leggere...

Cioni-Prima Noi: ‘Anche l’Alto Vicentino in mano a spacciatori e puttane’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “Vicenza è una città in mano a puttane e puscher nigeriani occultati dietro la copertura politica dello status di richiedenti asilo, ma pure l’Alto Vicentino sta scoprendo di non essere da meno” -è il commento a caldo del portavoce del comitato PrimaNoi, Alex Cioni, dopo l’arresto a Thiene dello spacciatore nigeriano, che... continua a leggere...

Meteo. Ancora temporali in arrivo

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO DALL’UFFICIO STAMPA DELLA REGIONE VENETO:   In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio regionale, preso atto dell’avviso di criticità idrogeologica e idraulica emesso oggi alle ore 14:00, il Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa del Sistema... continua a leggere...

Il Rally Città di Schio sarà online. Tutto sull’evento

Da poche ore il Rally Città di Schio, con la sua ventisettesima edizione, è “on line”. Indirizzandosi a www.rallycittadischio.it,  è possibile conoscere tutti i caratteri ed i dettagli dell’evento, in programma per il 22 e 23 luglio.   Un evento che dopo la rinascita dello scorso anno torna a riproporsi come rally nazionale, proseguendo così... continua a leggere...

Enego. Ritrova la voglia di rinascere. Il sindaco: ‘Non è stata una frana’. Fotogallery

  A Enego il fango e i detriti non sono ancora stati rimossi del tutto e ci vorranno giorni per tornare alla normalità, ma la popolazione grazie al tempestivo lavoro delle ditte locali e dei volontari ha già l’acqua corrente e l’energia elettrica. Il primo cittadino del paese altopianese colpito domenica mattina da una incredibile... continua a leggere...

Thiene si tinge di rosa. Appuntamento sotto il campanile per ‘I diritti delle donne’

Martedì 27 giugno alle 20.45 in piazza Chilesotti a Thiene appuntamento in rosa sotto il campanile per parlare de ‘Il diritto delle donne’. La serata fa parte del ciclo ‘I colori delle donne’ e del programma ‘La festa dei popoli’ e torna anche quest’anno con donne diverse intente a dialogare tra di loro per far... continua a leggere...

Marano. Sgomberate due carovane di nomadi

Tolleranza zero da parte dell’amministrazione comunale di Marano nei confronti dei nomadi che vogliano accamparsi abusivamente scegliendo, in questo caso, località Mas-ciara, dove ieri i vigili del Consorzio Alto Vicentino hanno fatto sgomberare alcune carovane che stazionavano senza rispettare le regole. A fare insorgere alcuni cittadini, il fatto che i senza fissa dimora, la sera,... continua a leggere...

Piovene. La gestione rifiuti funziona?

L’amministrazione di Piovene Rocchette fa il punto dell’attuale gestione rifiuti con una serata informativa aperta a tutti stasera alle 20.30 nella sala conferenze della biblioteca di Piazzale alpini. Attivo da marzo 2016, il nuovo metodo di raccolta rifiuti ha visto il posizionamento, come in molti altri paesi del vicentino, dei bidoni per la raccolta dell’umido... continua a leggere...