Zugliano. No della Lega al ‘carpooling’ per gli studenti. Amministrazione decisa: “trasporto condiviso e pedibus”

Dopo Torrebelvicino, la polemica per il carpooling colpisce anche Zugliano. E questa volta, il servizio di trasporto scolastico gestito dalle famiglie, che andrebbe a sostituire il normale ‘pullmino’ che fa capo al servizio pubblico, non piace alla Lega Nord locale che ha accusato l’amministrazione comunale di aver puntato proprio sul trasporto scolastico per vincere le... continua a leggere...

Schio. 600mila euro e strade nuove di zecca. Da giovedì cantieri aperti in tutta la città

Estate, stagione di cantieri. Mentre tutti si preparano alle vacanze, il comune di Schio ha deciso di abbellire il suo manto di ventitre delle sue strade comunali. Al via i lavori giovedì 22 giugno, con un investimento totale di 600mila euro. Si comincia da via Pianezza, nel tratto da Contrada Strulli all’intersezione prima del sottopasso... continua a leggere...

Thiene. Zambon e Parise primi veneti al circuito mondiale di Triathlon Ironman. Fotogallery

Di mestiere fa l’ingegnere meccanico ma a rincorrere le sue imprese sportive c’è da chiedersi quale delle due sia veramente l’hobby e quale la professione abituale. Il thienese Alessio Zambon, 25 anni, che nel 2016 ha sfidato le asprezze delle isole norvegesi Rando Lofoten percorrendole di corsa in 4 giorni filati, si è confermato atleta... continua a leggere...

Valli. La prima gara di corsa in coppia ai nastri di partenza: al via la Valleogra Cup

Si preannuncia un weekend entusiasmante a Valli del Pasubio, per la prima edizione della Valelogra Cup, 22 chilometri da percorrere di corsa insieme al proprio compagno di running. E’ la nuova manifestazione sportiva di Valli del Pasubio, la terza gara di corsa, che permette non solo di mettere alla prova la propria abilità o resistenza,... continua a leggere...

Santorso. Non vince il premio per l’energia sostenibile: “Risultato rimane eccezionale”

Una delegazione di Santorso ha partecipato ieri alla cerimonia di premiazione del ‘European Sustainable Energy Awards’ ospitata al Residence Palace a Bruxelles. Santorso, infatti, è stato selezionato come uno dei 12 progetti finalisti del premio al quale hanno partecipato più di 200 organizzazioni europee. “Nonostante Santorso non abbia vinto il primo premio – ha commentato... continua a leggere...

Schio. Al parco del Redentore arriva l’altalena per bimbi disabili: un regalo che realizza un sogno

E’ un regalo che realizza un grande sogno quello che il consiglio di quartiere 7 Santa Croce-Maglio di Giavenale ha ‘spacchettato’ nei giorni scorsi. Una bella altalena nuova di zecca, per far felici i bambini disabili che, grazie al cestone contenitivo, possono dondolarsi e divertirsi senza curarsi delle loro difficoltà. Il parco di via del... continua a leggere...

Sandrigo. Blitz in casa del ricettatore, lui oppone resistenza, ma finisce il manette

Refurtiva di ogni genere,fra cui 3 biciclette, 1 pc portatile, 2 navigatori satellitari e una pistola giocattolo. E’ quanto rinvenuto e messo sotto chiave dai carabinieri che ieri sera, hanno eseguito una perquisizione  a casa di M.C., 57 anni, incensurato. L’uomo, oltre del reato di ricettazione, dovrà rispondere anche di violenza e resistenza a pubblico... continua a leggere...

Emergenza caldo anche nelle stalle. Docce e ventilatori per il benessere degli animali

Lo stress da caldo sta mettendo a dura prova gli animali nelle stalle del vicentino, ma gli allevatori stanno scatenando la loro fantasia per fare stare bene le loro bestie. “C’è massima attenzione per il benessere degli animali degli allevamenti – hanno spiegato Martino Cerantola e Roberto Palù, rispettivamente presidente e direttore di Coldiretti Vicenza... continua a leggere...

Cogollo. ‘No Valdastico Nord’ scende in piazza: ‘Spostare il tracciato? Promesse vane’

‘Non ci sarà un nuovo tracciato per l’autostrada Valdastico Nord, perché semplicemente non ci dovrà essere una autostrada a Cogollo del Cengio’. A scendere in piazza contro l’amministrazione comunale, fermi più che mai nelle loro posizioni, i gruppi di opposizione di Cogollo, supportati dal comitato ‘Salviamo la Val d’Astico’ coordinato da Giuliana Marchi e da... continua a leggere...

Thiene torna a Venezia con ‘Gaga’ cortometraggio sull’integrazione possibile

‘Gaga’ sbarcherà al Festival del Cinema di Venezia per spiegare che l’integrazione è possibile. Giulia Brazzale e Luca Immesi sono al lavoro tra Marano e Marostica per girare il loro nuovo cortometraggio, scritto insieme a Livio Pacella, che parla della vita degli immigrati di seconda generazione, quelli nati in Italia da genitori che sono arrivati... continua a leggere...