Schio. Nuovo look e nuove performance all’impianto sportivo Mario Lanzi

Si è concluso l’importante intervento di riqualificazione del complesso sportivo della Palestra Mario Lanzi e degli impianti sportivi esterni della scuola secondaria di primo grado Arnaldo Fusinato. Le opere principali realizzate sono state : la sostituzione completa della pavimentazione della palestra e  il rifacimento della pavimentazione degli impianti sportivi esterni scolastici. La pavimentazione della palestra risaliva all’epoca... continua a leggere...

Santorso. Nuovi stili di collaborazione tra comuni: al via ‘Creative management’

Il 28 ottobre alle 9 è in programma l’ottavo dei dieci workshop di Innovazione in Comune: si parlerà di ‘Creative management: nuovi stili relazionali e collaborativi all’interno degli enti locali’ e il relatore sarà Andrea Marella, docente all’Università di Padova. Negli ultimi anni si è aperta la discussione sulla riforma della pubblica amministrazione, tuttavia, per... continua a leggere...

Carabinieri. Nasce il comando tutela forestale, ambientale e agroalimentare

E’ stato istituito ufficialmente il ‘Comando Unità per la Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare dei Carabinieri’, la nuova unità prevista dalla Riforma della Pubblica Amministrazione attraverso la riorganizzazione del Corpo forestale dello Stato all’interno della’Arma dei carabinieri. In futuro disporrà di 7 mila uomini specializzati impiegati sul campo. Il Comandante Generale dell’Arma Tullio Del Sette... continua a leggere...

Cogollo. Capovilla a Zorzi: ‘Vergognati’. Lui replica: ‘Ora vi dico chi è il sindaco e chi deve vergognarsi’

Se la politica fosse accesa in tutti i comuni dell’Alto Vicentino come a Cogollo del Cengio, non resterebbe spazio sui giornali per la cronaca nera e per lo sport. Dopo le accuse al vetriolo del sindaco Gildo Capovilla contro il consigliere di minoranza Marco Zorzi, accusato addirittura di aver creato allarmismo solo per aver denunciato... continua a leggere...

Valli. Dopo il ponte, a pagamento anche le Gallerie. Gasparotto: “Non condivido ma comprendo”

Dopo il ticket per il ponte tibetano, l’amministrazione comunale di Valli del Pasubio comunica l’intenzione di far pagare anche la Strada delle 52 Gallerie del Pasubio. Un euro per entrambi i percorsi, che porterebbero ad un introito annuale di decine di migliaia di euro che servirebbero per la manutenzione del Monte Sacro, proprio in concomitanza... continua a leggere...

‘La riforma sanitaria andava fatta: concentrarsi su qualità servizi e liste d’attesa’

Dopo l’approvazione del progetto di legge relativo alla riforma della sanità veneta, il Consigliere regionale Franco Ferrari (Alessandra Moretti Presidente) interviene con una nota scritta sull’argomento. “Finalmente il Pdl n. 23 è stato votato – dichiara Ferrari – magari non soddisfa tutti, magari soddisfa solo una parte, ma la verità è che oramai i tempi... continua a leggere...

Schio. Forze dell’ordine e comune contro i furti nei cimiteri. Orsi: “Li prenderemo”

Troppi furti nei cimiteri. Troppi vasi in rame rubati e fiori lasciati irrispettosamente a terra. Dopo ben tre cimiteri messi a soqquadro, con cinque colpi in una sola settimana, l’amministrazione comunale capitanata dal sindaco Valter Orsi, ha deciso di convocare una tavola rotonda con i comandanti delle forze dell’ordine per mettere in atto un piano... continua a leggere...

Velo d’Astico. ‘Oggi decido io’. Si potrà dare il consenso in anagrafe per donare gli organi

La serata informativa ‘Oggi decido io’ sulla donazione di organi è in programma stasera alle 20.30 in sala consiliare a Velo d’Astico, promossa dal gruppo Aido del paese.   L’evento fa parte del progetto sostenuto dall’amministrazione ‘Carta d’identità, donazione organi: una scelta in comune’, grazie al quale i cittadini potranno esprimere il consenso alla donazione... continua a leggere...