Lorenzo Battistello, da Breganze alla fama per il Grande fratello e il ritorno alla cucina: “Abbiamo ancora una chat”

C’era una volta un ragazzo dell’Alto Vicentino, con le mani abituate a lavorare nella macelleria di famiglia e la passione per la cucina ben radicata nel cuore. Il suo nome era Lorenzo Battistello, nato e cresciuto a Breganze, piccolo paese tra le colline e i vigneti della provincia di Vicenza. Il 16 settembre del 2000,... continua a leggere...

Sul Monte Cengio i guastatori restaurano il cippo a proprie spese

Memoria e rispetto, sudore e silenzio. Così dei guastatori del 3° Battaglione Genio Guastatori ‘Verbano’ di Udine hanno ridato la giusta dignità al cippo sul monte Cengio, rovinato da un atto vandalico, lungo la mulattiera dei Grantieri. In questo luogo significativo della Grande Guerra, questi uomini hanno lavorato per non far scivolare nell’oblio una pagina... continua a leggere...

Salvini: “Stefani è a disposizione del Veneto. Conosce il territorio e sa amministrare”. Video

“Conto che il centrodestra decida il prima possibile per la Puglia, per il Veneto, per la Campania, come abbiamo deciso per tutte le altre regioni.  Sentivo ieri Luca Zaia, che è stato il governatore più amato d’Europa, che parlava di Alberto Stefani: sarebbe il governatore più giovane d’Italia, 32 anni, ha fatto il sindaco per... continua a leggere...

“Sarcedo4children- Diamo speranza al futuro”. Sarcedo è pronta per una domenica all’insegna dello sport e della solidarietà

Domenica prossima 28 settembre si terrà a Sarcedo l’evento “Sarcedo4Children – Diamo speranza al futuro”, una giornata di sport, solidarietà e impegno per l’infanzia, la cui organizzazione ha coinvolto in forze tutta l’amministrazione comunale e molte delle associazioni che operano nel territorio del Comune, con la speranza che lo scopo solidale dell’evento ottenga una massiccia partecipazione... continua a leggere...

Come le recensioni online influenzano i nostri acquisti

Le recensioni online non sono più solo un elemento accessorio. Sono diventate un asset strategico per le aziende. Curare questo aspetto significa non solo aumentare la probabilità di vendita, ma anche costruire una community di veri brand ambassador. Perché oggi, l’influencer più credibile non indossa abiti griffati né vive di hashtag: è il cliente soddisfatto... continua a leggere...

Falso allarme sul Monte Caina: luci sospette scambiate per richiesta d’aiuto

Serata movimentata, ma per fortuna senza conseguenze, quella di ieri a Campolongo sul Brenta, dove una segnalazione ha fatto scattare l’intervento del Soccorso Alpino dell’Altopiano dei Sette Comuni. Intorno alle 21, un cittadino ha contattato i soccorsi riferendo di aver notato delle luci rosse fisse nella zona del Monte Caina, a Rubbio, in un punto... continua a leggere...

“Bike to Work”, a Schio premiati oltre 350 cittadini per quasi 100mila chilometri percorsi in modo sostenibile

Sono già 364 i partecipanti premiati, di cui ben 212 residenti a Schio, per aver scelto di muoversi in maniera sostenibile negli spostamenti casa-lavoro nell’ambito del progetto “Bike to Work – Promozione della mobilità sostenibile per andare al lavoro in provincia di Vicenza”. Nei primi quattro mesi dell’iniziativa – dal 1° aprile al 31 luglio... continua a leggere...

Schio: “ll vicesindaco Barbara Corzato ai giornalisti stranieri: “Ecco come comunica la nostra amministrazione”

Il vicesindaco di Schio con delega alla comunicazione, Barbara Corzato, ha accolto al Municipio una delegazione di giornalisti provenienti dalla Macedonia del Nord, accompagnati da rappresentanti di ALDA – Associazione Europea per la Democrazia Locale. La visita rientra nel programma della Study-Visit organizzata nell’ambito del progetto Media4EU, finanziato dalla Commissione Europea, con l’obiettivo di rafforzare... continua a leggere...