A 3.000 metri con scarpe da ginnastica e pantaloncini: due escursionisti salvati in ipotermia

Equipaggiamento adeguato, abbigliamento tecnico e una pianificazione attenta restano fondamentali per la sicurezza di ogni escursione in alta quota. Si è concluso con un intervento complesso del soccorso alpino il salvataggio di due escursionisti rimasti bloccati a oltre 3.000 metri di quota nelle Alpi dello Stubai, sorpresi dal freddo e dalla nebbia con un abbigliamento... continua a leggere...

Stop alle telefonate moleste dai call center

L’Agcom ha deciso di introdurre nuove misure contro il telemarketing selvaggio e le truffe telefoniche, a partire dal 19 agosto 2025. Verranno attivati filtri anti-spam che bloccheranno le chiamate sospette prima che raggiungano gli utenti, senza bisogno di installare app o modificare impostazioni. In particolare, i primi filtri riguarderanno le chiamate da numeri fissi italiani... continua a leggere...

Maxi multa da oltre 46.000 euro per un hotel di Gallio: “gravi irregolarità sulla sicurezza dei lavoratori”

Nel corso di un’operazione congiunta, i carabinieri della Stazione di Asiago, affiancati dal Nucleo Ispettorato del Lavoro  di Vicenza, hanno effettuato una serie di controlli presso esercizi pubblici, concentrandosi in particolare sulle strutture ricettive. È proprio in uno degli hotel di Gallio che i Carabinieri hanno riscontrato gravi violazioni in materia di sicurezza sui luoghi... continua a leggere...

Thiene. Blitz nel bar-bistrot, scatta multa di 666 euro

Sono diverse le attività commerciali thienesi che in questi giorni, hanno ricevuto la visita a sorpresa del Nas , Nucleo Antisofisticazioni e Sanità, impegnati nella tutela della salute pubblica e del rispetto delle normative igienico-sanitarie. Con il supporto della Stazione Carabinieri di Thiene, hanno effettuato un’ispezione in un bar-bistrot cittadino, accertando alcune irregolarità di tipo... continua a leggere...

Thiene. Alla vista degli agenti lancia il “fumo” dal finestrino

Nel tardo pomeriggio di lunedì, intorno alle 17:20, un controllo di routine della Polizia Locale Nordest Vicentino ha portato alla denuncia di un 25enne per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Durante il pattugliamento in via Kennedy, all’interno dell’area verde attrezzata con giochi per bambini, gli agenti hanno notato due giovani che, alla... continua a leggere...

Gallio. A Malga Larici il tramonto profuma di Asiago DOP: torna “Su, in Malga!”

Un appuntamento che profuma di fieno, libertà e formaggio di malga. Venerdì 8 agosto a Malga Larici di Sotto andrà in scena l’ottavo incontro di “Su, in Malga!”, il progetto di valorizzazione del territorio promosso dal Comune di Gallio, che sta conquistando famiglie, turisti e amanti della montagna con esperienze autentiche ad alta quota. Questa tappa... continua a leggere...

Fiorella Mannoia, Andrea Pucci, Ricchi e Poveri e Alex Britti protagonisti di Asiago Live 2025

 L’estate sull’Altopiano attende Asiago Live 2025, il festival che trasforma Piazza Carli in un palcoscenico a cielo aperto per cinque imperdibili serate all’insegna della musica e della comicità. Un programma ricco e variegato, ideato e prodotto da DuePunti Eventi in collaborazione con la Città di Asiago, che torna anche quest’anno a essere punto di riferimento per la musica dal vivo e lo spettacolo... continua a leggere...

Un diario di speranza e fede. La storia di Pietro Lonardi e la sua lotta contro la Sla

Per chi lo segue, Pietro rappresenta una figura di speranza, di resistenza e di amore incondizionato per la vita, un esempio di come trasformare la sofferenza in un messaggio di forza che va oltre la malattia. E in questo diario di vita quotidiana, c’è un messaggio universale: non importa quanto sia dura la strada, finché... continua a leggere...

Da Oslo a Zugliano: il viaggio di nozze di Herman e Helen sulle tracce dell’eroe partigiano Alfredo Fabris

Un viaggio di nozze insolito, fatto di chilometri in sella e di scoperte autentiche, ha portato due giovani sposi norvegesi, Herman e Helen, a fermarsi nel cuore di Zugliano. In mezzo alla loro avventura in bicicletta attraverso l’Italia, la coppia ha voluto compiere una deviazione speciale: rendere omaggio alla memoria dell’eroe partigiano Alfredo Fabris. Davanti alla... continua a leggere...