25 Aprile. Il governatore Zaia:’ E’ la festa della libertà di tutti noi’

“Celebriamo un bene prezioso, probabilmente il più prezioso: la libertà. Lo celebriamo nel ricordo della liberazione del Paese dal nazifascismo, da quell’oppressione violenta e inumana alla quale si ribellarono donne e uomini coraggiosi, nei confronti dei quali la nostra gratitudine non verrà mai meno”. Lo afferma il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, sostenendo... continua a leggere...

Thiene. Il 25 aprile celebra anche le donne. Flash mob per la pace e la libertà

“Che la piasa, che la tasa, che la staga a casa”: ha esordito con questo proverbio Maria Gabriella Strinati, assessore alla Cultura, quando il Sindaco di Thiene, Giovanni Casarotto, le ha ceduto la parola per tenere il saluto ufficiale nella cerimonia di celebrazione del 25 aprile avvenuta ieri mattina in piazza Chilesotti. Un gesto significativo, quello... continua a leggere...

Carrè. Mattei premia i vincitori di ‘Re.Quality Carrè’: “28 progetti patrimonio per il paese”

Serata di premiazioni venerdì sera al centro culturale Caradium di Carrè per i progettisti che hanno accettato la sfida di sognare una Carrè diversa, un centro storico più funzionale ed esteticamente più bello. Sono stati consegnati dal sindaco Davide Mattei i premi e gli attestati ai vincitori del concorso di idee ‘Re.Quality Carrè’ partito nel... continua a leggere...

Schio. Un docufilm e una mostra come “ponte” tra studenti e migranti. Fotogallery

Gli studenti del Liceo Classico “Zanella” e quelli dell’IPS “Garbin” hanno inaugurato ieri sera la mostra fotografica dal titolo ‘Cucire ponti: popoli in cammino’, termine di un lungo percorso didattico volto ad esplorare i vissuti e le storie dei migranti stanziati a Schio. Per questa attività gli studenti hanno inoltre prodotto un documentario-film che ha... continua a leggere...

Thiene. Il Centro Studi Musicoterapia celebra i suoi 10 anni con un convegno nazionale a Vicenza

Sabato 7 maggio 2016 i Chiostri di Santa Corona a Vicenza ospiteranno l’appuntamento con il convegno annuale del Centro Studi Musicoterapia Alto Vicentino, inserito nel calendario di appuntamenti di Vicenza Jazz a ribadire il legame fondante con un genere musicale che più di qualunque altro esalta il valore dell’improvvisazione e del ritmo. Lungo un percorso... continua a leggere...

Cogollo. La Salita del Costo sfida il maltempo e richiama migliaia di appassionati

Sono iniziate questo pomeriggio le prove ufficiali dell’attesissima ‘Salita del Costo’, arrivata alla 25° edizione dopo una sosta più che decennale.   La cronoscalata, fortemente voluta dell’amministrazione comunale di Cogollo del Cengio, è organizzata dal Rally club team di Isola Vicentina e realizzata grazie al supporto dell’Automobile club Vicenza. Dopo mesi in cui che se... continua a leggere...