Santorso. Scrivere la propria biografia al Parco Rossi. Appuntamento con ‘Sentieri di parole’

Camminare in un parco, scrivendo di sé, lasciandosi sollecitare dalla suggestione del contesto naturalistico. E’ la passeggiata autobiografica dal titolo ‘Sentieri di parole’ in programma sabato 27 agosto con partenza alle 9.30 al Parco Rossi a Santorso da via S. Maria. L’iniziativa, condotta dall’esperta in metodologie autobiografiche Elena Dal Ben, si inserisce nell’ambito del progetto... continua a leggere...

Terremoto in centro Italia. A Vicenza e Caldogno raccolta aiuti per le zone colpite dal sisma

Sono tanti in Veneto ad essersi mobilitati per portare aiuto nelle zone colpite dal sisma che ha colpito il centro Italia. Dalla Protezione Civile ai Vigili del Fuoco, a squadre di volontari coordinati e cittadini partiti da soli, in molti si stanno muovendo per dare il loro contributo. Ma si può dare aiuto anche rimanendo... continua a leggere...

Thiene. Tempio crematorio. Tra il si ed il no, domina la disinformazione. Video

Deciso è deciso, il tempio crematorio a Thiene non si farà, per il sindaco Casarotto “la questione è chiusa” e per il momento il comitato cittadino che osteggiava il progetto tira mezzo respiro di sollievo e resta guardingo. Ma i cittadini che ne pensano? Siamo scesi tra la gente a raccogliere le loro opinioni, per... continua a leggere...

Recoaro. Sbagliano al bivio. Coppia di giovani bloccati sul Vajo Pelegatta

Quando al bivio hanno sbagliato direzione non sapevano che stavano correndo un rischio così grosso. Una coppia di giovani, 24 anni lui di Montorso e 21 lei di Zermeghedo, sono rimasti bloccati sul Vajo Pelegatta, nel gruppo del Carega e solo grazie all’intervento del Soccorso Alpino di Recoaro-Valdagno sono rientrati sani e salvi a casa.... continua a leggere...

Superstrada Pedemontana. A rischio esenzione pedaggio per i residenti

Per far quadrare i conti e trovare i soldi necessari a completare la superstrada Pedemontana, anche i residenti potrebbero essere costretti a pagare il pedaggio. Secondo Filippo Crimì, onorevole del Partito Democratico, la modifica del piano economico-finanziario imposta al Consorzio Sis, rischia di avere una sgradevole ripercussione sulle tasche dei cittadini che risiedono lungo il... continua a leggere...