Thiene. Ora il postino passa a giorni alterni. Tagli ai costi per Poste Italiane

Il postino suona sempre due volte? Non a Thiene, dove dal 1 agosto, il postino passa a giorni alterni per la posta ordinaria, mentre per la posta prioritaria, i pacchi e i quotidiani in abbonamento viene garantita la consegna giornaliera con un altro portalettere. Nuovo sistema della consegna della posta quindi, anche se Poste Italiane garantisce che... continua a leggere...

Schio accoglie gli amici di Grigny. Prodotti tipici a rappresentare il territorio

L’amministrazione comunale di Schio ha dato il benvenuto questa mattina in municipio ai rappresentanti dei francesi ‘Amici di Grigny’. Nella sala consiliare il sindaco Valter Orsi, insieme al presidente del consiglio Sergio Secondin e all’assessore alla Cultura Sergio Polga, hanno ricevuto Philippe Rio, primo cittadino di grigni e l’assessore Elisabeth Ete. Assieme alle autorità anche... continua a leggere...

Caltrano. A Bocchetta Paù si recitano le poesie della grande guerra

La prima guerra mondiale vista attraverso la poesia. Inserito nel ciclo di incontri estivi ‘Luoghi di guerra, voci di pace’, coordinati dal comitato per il centenario della grande guerra, il comune di Caltrano propone per domenica prossima alle 16 a Bocchetta Paù il reading poetico e musicale ‘Versi. La voce dei poeti della grande guerra’,... continua a leggere...

C’è crisi ma alla vacanza non si rinuncia. Italia e Spagna le più gettonate

Alla vacanza non si è rinunciato, rimanendo via meno giorni, prediligendo l’Italia e la Spagna. Sarà ricordata così l’estate 2016 dei thienesi, ma non solo. A sforbiciare sulla scelta dei loro viaggi si sono messi a braccetto terrorismo e crisi economica, creando una sorta di mappa turistica divisa in zone calde e zone care. Le zone... continua a leggere...

Scuola. Pochi insegnanti in Veneto. A rischio le scuole di montagna

Per dare inizio all’anno scolastico, in Veneto servono 468 docenti e a pagarne le spese rischiano di essere i comuni di montagna. La denuncia arriva da Elena Donazzan, assessore regionale all’Istruzionne: “Mancano meno di tre settimane alla riapertura dell’anno scolastico e dal ministro Giannini non è arrivata ancora nessuna risposta in merito alle carenze di... continua a leggere...