Confartigianato. Il Jobs Act fa bene all’economia della provincia di Vicenza. Le assunzioni aumentano del 26,6%

Il 2015 si è chiuso con un segnale positivo per l’occupazione dipendente nelle imprese artigiane della provincia di Vicenza (+0,1%). Nel secondo semestre, infatti, si è registrato il primo aumento negli ultimi otto anni. Un segnale incoraggiante, che emerge dai dati contenuti in una ricerca curata dall’Ufficio Studi di Confartigianato Vicenza su un campione significativo... continua a leggere...

Piovene. AAA cercasi campo da Cricket: ‘Sono Rifad dal Bangladesh, qua non possiamo più giocare’

‘Salve signori, sono Rifad Hossain, del Bangladesh. Voglio chiedervi una mano per poter avere un campo per giocare Cricket’.   Inizia così il singolare appello del 19enne bengalese pubblicato pochi giorni fa sulla pagina facebook ‘Sei di Piovene Rocchette se…’ che da alcuni anni raccoglie commenti e riflessioni sulle vicende di stretta attualità paesana.  ... continua a leggere...

Maltempo. Dichiarato stato di preallarme. Rischio esondazione bacini

Ecco quanto diramato dalla Protezione Civile della Regione Veneto: In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio regionale, il Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto ha diffuso un avviso di possibile criticità idraulica e idrogeologica al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa del Sistema Regionale di Protezione... continua a leggere...

Thiene. ‘Nessun sushi wok’ al posto del pub ‘Al Cappello’. Samperi: Speriamo in nuova gestione più silenziosa’

“Nessun sushi wok al Pub Al Cappello”, queste le parole di Cristian Revelin, proprietario dello storico locale in centro a Thiene, continuando “sto valutando con attenzione le richieste di gestione che sono pervenute”, smentendo categoricamente le voci che circolavano dopo la chiusura del locale. Nessuna data certa al momento per la riapertura del pub, con... continua a leggere...

Sarcedo. ‘Chi ha paura del lupo? Arriva la rassegna dedicata a lupi e licantropi

Il lupo cattivo è un lontano ricordo dei nostri antenati ma a Sarcedo qualcuno lo vuole addirittura buono, protagonista di una rassegna culturale in 3 serate organizzata dal Giap, associazione culturale nata per aggregare la comunità, e patrocinata dall’amministrazione comunale.   Nello splendido scenario della fattoria sociale ‘La Costa’ di via Cà Ronzani venerdì alle... continua a leggere...

‘Stop al grano straniero che diventa pane italiano’. L’appello di Coldiretti

“Le materie prime alimentari straniere mettono a rischio migliaia di posti di lavoro italiani e minano le nostre tipicità”. L’allarme è lanciato da Coldiretti e anche nel vicentino si fa sentire il pericolo di vedere ‘marchiati’ come italiani prodotti che vengono dall’estero. A parlare sono Martino Cerantola e Roberto Palù, rispettivamente presidente e direttore provinciali... continua a leggere...

Piovene-Villaverla. Guidava sotto l’effetto della marijuana. A casa la coltivava artigianalmente

Li hanno fermati all’altezza di Villaverla ieri pomeriggio. Avevano addosso marijuana e hashish, ma cosa più grave, erano in condizioni psicofisiche evidentemente alterate dalla sostanza che avevano assunto.Compreso il conducente della Seat a cui era stato intimato l’alt. Gli agenti hanno sequestrato la droga, circa 10 grammi di tutto suddivisa in vari pacchetti, ma hanno... continua a leggere...

Cogollo. Sala rifiutata alle minoranze. Capovilla: ‘La politica deve restare fuori’

Le minoranze richiedono un locale per incontrarsi pubblicamente e Capovilla risponde con un ‘no’ categorico.   A ‘osare’ l’interpellanza, datata 10 febbraio, il consigliere di minoranza Rugero Busato della lista civica Svolta AlternAttiva. I principi di democrazia, recita lo scritto, vogliono che alle minoranze, che a Cogollo rappresentano più del 60% della popolazione, sia riconosciuto... continua a leggere...

Thiene. Malore durante camminata notturna.La comunità dei Cappuccini piange Vincenzo Caporale

Si terranno domani alle 15 nella chiesa di Santa Maria dell’Olmo ai Cappuccini, i funerali di Vincenzo Caporale, 65 anni, morto dopo un malore improvviso, mentre camminava con un amico lungo la strada di Campogrosso. Un’escursione notturna, un momento di svago, ma Vincenzo Caporale non ha fatto più rientro a casa. Un infarto lo ha... continua a leggere...