Marano-Zanè. I visitatori affollano l’appuntamento ‘cani felici’ organizzato dall’Enpa. Fotogallery

Chiudono i battenti soddisfatti i volontari dell’Enpa Thiene-Schio sull’operazione ‘rifugi aperti’ conclusa domenica per sensibilizzare i cittadini verso l’adozione di cani abbandonati e maltrattati. Come ogni anno l’associazione animalista ha organizzato in mattinata una visita guidata al canile Alto Vicentino di via Molette a Marano, informando i visitatori su cosa comporta vivere con un animale... continua a leggere...

Cogollo. Resti di un militare ignoto davanti alla chiesa

Sarebbero i resti di un militare italiano ‘caduto’ durante la prima guerra mondiale, quelli recuperati dai Carabinieri davanti alla chiesetta di Cogollo del Cengio. Il rinvenimento è avvenuto nei giorni scorsi e la procura di Vicenza ha aperto un’inchiesta per fare luce sul ritrovamento delle ossa che apparterrebbero ad un italiano. La conferma, spiegano gli... continua a leggere...

Schio. ‘Verso versi (di)versi’. Arte e passione per essere disabili in modo normale

Poesia e arte per far capire che uno degli aspetti della disabilità, non è altro che la normalità. La normalità di vivere arte e passione e di saper manifestare questa passione ognuno come meglio crede. E’ quello che è andato in scena venerdì scorso a Palazzo Toaldi Capra di Schio, in una serata di musica... continua a leggere...

Sandrigo. Revoca della patente e multa da 6mila euro. Era ubriaco alla guida

Aveva l’auto intestata al padre morto dieci anni fa e da pochi giorni, era stato ‘riabilitato’ dai servizi socio sanitari per problemi di alcolismo. Mettersi alla guida con tasso alcolemico 5 volte superiore al limite consentito è costato caro a C.F., 57enne di Sandrigo, fermato ieri nel pomeriggio dalla Polizia Locale NeVi per un normale... continua a leggere...

Cogollo. I Granatieri di Sardegna ‘invadono’ il centro. Fotogallery

Si è conclusa sabato nella piazza centrale la cerimonia del conferimento al 1° Reggimento Granatieri di Sardegna della cittadinanza onoraria di Cogollo del Cengio. Un lavoro partito alcuni mesi fa, che ha impegnato con sentito entusiasmo l’amministrazione comunale, in particolare il vicesindaco Sofia Zordan, che ha salutato i militari definendoli ‘finalmente miei, nostri concittadini’.  ... continua a leggere...

Breganze. Il ‘Come eravamo’ della Rievocazione storica sulla Grande guerra. Fotogallery

Com’era Breganze durante la Grande guerra? In occasione della Festa della Repubblica le associazioni d’arma del paese hanno messo in scena domenica un percorso storico sulle colline di S. Stefano e S. Gaetano che si è guadagnato l’apprezzamento dei numerosi visitatori.   Un trenino gommato partiva ogni 30 minuti dalle 8.30 alle 14.30 da Piazza... continua a leggere...