Asiago. Accoglienza trionfale per Mattarella

L’Altipiano di Asiago ha accolto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con un trionfale benvenuto, in una splendida giornata di sole che sembra essere stata prenotata appositamente per una occasione così irripetibile.   Dopo che in tarda mattinata piazza Carli è stata aperta al pubblico, centinaia di visitatori si sono riversati in paese per salutare... continua a leggere...

Zugliano. Campioni nazionali di ballo a 40 anni. Ma.Ma. di Marta Miranda trionfa con ‘Malarazza’

Quando c’è la passione, si può diventare campioni nazionali di ballo anche a 40 anni. Succede tra Thiene e Zugliano dove, domenica 15 maggio, alla rassegna Concorso Coreografico Nazionale ‘Città in danza 2016 Pordenone’, la cooperativa Asd MaMa si è aggiudicata il premio della giuria con ‘Malarazza’. La coreografia di Marta Miranda, ballerina e insegnante... continua a leggere...

Dueville. Rinvenuta argenteria rubata: chi la riconosce può rivolgersi alla Polizia Locale

La foto ci è stata inviata stamattina dalla Polizia Locale e ritrae  oggetti d’argenteria ritrovati da un cittadino di Dueville e temporaneamente custoditi negli uffici del Distaccamento di  Monticello Conte Otto. Il tipo di materiale ,  la sua perfetta conservazione e le  modalità di ritrovamento fanno supporre che si tratti di  provento di furto in qualche abitazione di cui ora... continua a leggere...

Thiene. Quando i giovani insegnano il vero valore della solidarietà. Premiati dal Comune

L’Amministrazione Comunale ha ricevuto  in Municipio una nutrita rappresentanza di studenti degli Istituti scolastici di Thiene che hanno aderito al progetto didattico di integrazione e volontariato  promossi da AUSER e ASA in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Thiene ed il Comune. Erano presenti il Sindaco, Giovanni Casarotto, l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Maria Gabriella Strinati, dirigenti... continua a leggere...

150milioni da Roma per i luoghi storici. Schio punta sulla Fabbrica Alta. Ecco come votare

Matteo Renzi ‘regala’ 150 milioni di euro per recuperare i luoghi culturali dimenticati e Schio ha deciso di giocarsela puntando sulla Fabbrica Alta. Per votare, c’è tempo fino al 31 maggio, data entro la quale tutti possono segnalare  un luogo pubblico da recuperare, ristrutturare o reinventare per il bene della collettività o un progetto culturale... continua a leggere...

Cogollo. Corso di ebraico, al monastero della Resurrezione la messa in lingua originale

Si è appena concluso a Cogollo del Cengio nel monastero della Piccola famiglia della Resurrezione il 7° corso di studio dell’ebraico biblico, vera chicca di erudizione che insegna agli appassionati a leggere i testi dell’Antico testamento nella loro lingua originale, con la loro forza e bellezza, altrimenti perduta nelle numerosi traduzioni.   Le lezioni, tenute... continua a leggere...

Sarcedo. Lega in piazza contro i profughi. Cortese: ‘Ci si scandalizza per 6 rifugiati e non per i drammi seri del nostro territorio’

In attesa che la casetta dell’acqua arrivi ad animare la piazza centrale di Sarcedo, domenica mattina ci ha pensato il gazebo organizzato dalla Lega Nord del paese a richiamare decine di sarcedensi, che si sono fermati a firmare per la proposta di legge ad iniziativa popolare promossa dal Carroccio a sostegno della legittima difesa e... continua a leggere...

Malo. M5S “Inaccettabile la colata di cemento della Pedemontana sui campi di mais”

Non si è fatta attendere la denuncia di Jacopo Berti, capogruppo dei cinque stelle in Veneto e consigliere regionale, in merito al versamento di calcestruzzo proveniente dal cantiere della Pedemontana che ha invaso delle coltivazioni di mais a San Tomio di Malo. L’episodio verificatosi pochi giorni fa non è il primo nel suo genere, ma nonostante... continua a leggere...